|
Red
5 dicembre 2012
In Commissione passa la Costituente
Elezione con doppia preferenza di genere e compenso 3.000 euro. Soddisfatto Giacomo Sanna (Psd´Az)

CAGLIARI - Via libera dalla commissione Autonomia e Riforme dell'Assemblea per la riscrittura dello Statuto sardo. Si prevede, nelle modalità di elezione, la doppia preferenza di genere con l'obbligo di indicare due candidati appartenenti a genere diverso e la nullità del voto di preferenza, salvando invece quello di lista nel caso in cui si esprimano due preferenze per candidati appartenenti allo stesso genere. Il compenso per i componenti dell'Assemblea è fissato in 3.000 euro forfettari.
Soddisfatto Giacomo Sanna del Psd'Az: «Esprimo viva soddisfazione per l’approvazione nella commissione Riforme in Consiglio regionale del disegno di legge che istituisce l’assemblea costituente del popolo sardo e assicuro l’impegno massimo del Psd’Az perché in tempi brevissimi la proposta di legge presentata dal gruppo sardista superi la prova dell’Aula».
«L’elezione della costituente sarda, che per la prima volta prevede la doppia preferenza e la parità di genere e che entro sei mesi dal suo insediamento dovrà approvare il progetto del nuovo statuto (nei successivi trenta giorni dovrà essere esitato dal Consiglio regionale), rappresenta infatti, non solo, lo strumento più efficace per far riscrivere al popolo sardo il patto dei sardi con l’Europa ma è fondamentale per dare una straordinaria forza politica al nuovo statuto sardo nell’iter costituzionale che lo attende nel Parlamento italiano», conclude Giacomo Sanna (nella foto).
|