|
Red
6 dicembre 2012
Consiglio regionale: Pitea nuovo segretario
Sostituiosce l’onorevole Biancareddu che è stato nominato assessore all´Ambiente al posto del dimissionario Giorgio Oppi

CAGLIARI - Seduta pomeridiana per il consiglio regionale sardo, sotto la presidenza dell’on. Claudia Lombardo. In apertura è stata commemorata l’on. Gabriella Busonera, scomparsa qualche mese fa. Si è poi proceduto alla nomina di un segretario del Consiglio per sostituire l’on. Biancareddu che è stato nominato assessore all'Ambiente al posto del dimissionario Giorgio Oppi. E’ stato eletto l’on. Antonio Pitea (48 voti).
L’aula ha cominciato l’esame della Proposta di legge 459, firmata da tutti i capigruppo, “Disposizioni urgenti in materia di enti locali e settori diversi. Dopo una sospensione di 30 minuti chiesta dall’on. Cuccureddu (Misto) è ripreso il dibattito sul provvedimento. Molto critici i consiglieri Cuccureddu (Misto ) e Gian Valerio Sanna (Pd). L’esponente del gruppo Misto ha chiesto di poter inserire un emendamento per correggere la norma che di fatto ha inserito i porti sotto la competenza dell’assessorato ai trasporti.
La Presidente Lombardo ha ricordato all’on. Cuccureddu che, per espresso accordo preso nella Conferenza dei capigruppo, l’emendamento poteva essere presentato solo se firmato da tutti i capigruppo. L’on. Gian Valerio Sanna (Pd) ha criticato l’eccessivo ricorso alla procedura prevista dall’art. 102 del Regolamento del Consiglio e ha definito questo provvedimento “scellerato”. L’on. Luciano Uras (Misto) ha ricordato che questo provvedimento nasce per salvare migliaia di lavoratori che hanno contratti in scadenza. Non possiamo - ha aggiunto - far finta che questo problema non esista. Dobbiamo fare tutto il possibile per venire incontro ai lavoratori.
Il Presidente del Misto ha annunciato la sua astensione sulle disposizione che non condivide. L’on. Giampaolo Diana (Pd) ha detto che questo provvedimento omnibus è frutto di un’analisi fatta anche all’interno dei gruppi che ha “asciugato” il testo originario e ha elaborato questo testo che è stato portato in aula con procedura di urgenza. Questo provvedimento è stato fatto per salvare tanti lavoratori a rischio. Non sono disponibile però - ha aggiunto - a proseguire una discussione che rappresenta una sfiducia totale per un provvedimento presentato con il 102. Io chiedo la sospensione di un’ora dei lavori in cui convocare una ulteriore conferenza dei capigruppo. Alla ripresa, la Presidente Lombardo ha interrotto i lavori che riprenderanno martedì alle ore 16.
|