Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Barracelli: 2 milioni 320 mila euro
Red 17 dicembre 2012
Barracelli: 2 milioni 320 mila euro
Il premio suddiviso in base a un punteggio disposto sulla base di rapporti informativi compilati da Comuni, Prefetture e Ispettorati forestali
Barracelli: 2 milioni 320 mila euro

CAGLIARI - È di 2 milioni e 320 mila euro lo stanziamento che la Giunta regionale, su proposta dell’assessore degli Enti locali, Nicola Rassu, ha assegnato in favore delle Compagnie Barracellari che si sono distinte nel corso del 2012 nell’espletamento delle proprie funzioni. Il premio suddiviso in base a un punteggio disposto sulla base di rapporti informativi compilati da Comuni, Prefetture e Ispettorati forestali, sulla base di criteri generali stabiliti su disposizioni di Giunta, è andato alle 141 compagnie Barracellari delle otto province isolane. L’assegnazione dei punteggi ha tenuto conto del numero degli addetti che hanno effettivamente operato, del totale delle ore di lavoro e del grado di operosità per almeno tre mesi nel corso di quest’ultimo anno.

«Nonostante le ristrettezze economiche dettate da un patto di stabilità sempre stringente e dalla grave crisi economica, abbiamo voluto ancora una volta stare al fianco di chi, con grandi sacrifici, opera giornalmente sul territorio isolano per supportare i cittadini nel loro fondamentale contributo legato alla lotta agli incendi, all’abigeato e più in generale al supporto degli Enti statali, regionali e locali in materia di vigilanza, sicurezza e prevenzione», ha commentato l’assessore Rassu. «Il supporto della Regione va anche e soprattutto verso la difesa delle identità storico-culturali dei Barracelli e verso il rafforzamento e il miglioramento della qualità dell’importante servizio di salvaguardia e difesa del territorio isolano che offrono da decenni in tutta la Sardegna», ha concluso l’assessore.

Secondo le graduatorie finali le Compagnie Barracellari che hanno ottenuto maggiori finanziamenti sono state quelle della provincia di Sassari e quelle di Nuoro che rispettivamente hanno ottenuto oltre 879 mila e poco meno di 534 mila euro, seguite dalle 15 compagnie in provincia di Olbia-Tempio con circa 349 mila 531 euro. Le altre Compagnie potranno contare rispettivamente su: 90 mila 338 euro le compagnie della provincia di Cagliari; 9 mila 345 euro quella nella provincia di Carbonia-Iglesias; 166 mila 980 euro le compagnie del Medio Campidano; 31 mila 907 euro quelle in Ogliastra e 258 mila 815 euro le compagnie della provincia di Oristano. In totale, per tutto il 2012, nelle Compagnie isolane hanno operato quasi 5mila e 240 Barracellari per più di 2 mila 880 ore di servizio prestato.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)