Red
10 gennaio 2013
Integrazione: bando Plus in scadenza
Giovani in condizioni di disagio, donne e minori esposti al rischio di emarginazione potranno essere avviati al lavoro. Domande entro il 15 gennaio

ALGHERO - Le imprese locali potranno usufruire di un’importante opportunità per ospitare tirocini formativi utilizzando agevolazioni messe a disposizione della Regione. Giovani in condizioni di disagio, donne e minori esposti al rischio di emarginazione potranno essere avviati al lavoro grazie all’opportunità viene offerta alle imprese dal progetto “Lav…Ora”, volto a sviluppare percorsi di integrazione a garantire pari opportunità per coloro che sono interessati da forme di disagio o svantaggio o che si trovano ad affrontare maggiori ostacoli nell’accesso al mercato del lavoro.
Il progetto, finanziato con il Por Fse 2007/2013 Asse III Inclusione Sociale, è predisposto nell’ambito del Plus, il Piano Locale Unitario di Servizi alla Persona. In questi giorni è stata pubblicata la manifestazione di interesse che ha come oggetto la realizzazione degli interventi integrati mirati all’inserimento presso le imprese che vorranno assumere le persone appartenenti a fasce di svantaggio economico e sociale, quali disabili, donne disoccupate vittime di violenza, madri con figli minori in condizione di disagio sociale, minori sottoposti a procedimento penale, soggetti in uscita da comunità alloggio, case famiglia.
«L'amministrazione, nel coglierne il carattere altamente preventivo – spiega l’Assessore ai Servizi Sociali Romina Caula - crede nella capacità fortemente inclusiva del progetto in quanto segnale importante in un percorso di contrasto alla disgregazione sociale». Le imprese che intendono usufruire del programma potranno presentare domanda: il plico contenente domanda e relativa documentazione dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Bonorva, comune capofila dal Plus, entro il 15 Gennaio.
Foto d'archivio
|