Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Via libera taglio consiglieri a 60
Red 22 gennaio 2013
Via libera taglio consiglieri a 60
Sì unanime della Camera dei deputati alla modifica degli statuti di Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Sardegna. Le dichiarazioni della Lombardo e di Cappellacci
Via libera taglio consiglieri a 60

SASSARI - Via libera definitivo della Camera alla legge costituzionale che modifica lo statuto della Sardegna, riducendo il numero dei consiglieri regionali dagli attuali 80 a 60. «E' una vittoria che va ascritta soprattutto al Consiglio regionale che aveva approvato un proprio provvedimento nell'ottobre 2011, prima che il governo intervenisse per definire il taglio nelle altre Regioni», ha commentato la presidente dell'Assemblea sarda, Claudia Lombardo.

«L’approvazione della modifica statutaria che apre le porte alla riduzione del numero dei consiglieri regionali rappresenta un ulteriore passo in avanti verso quel cambiamento di cui la Sardegna è antesignana a livello nazionale» ha precisato il presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci. «E’ una decisione - ha aggiunto il governatore - che segue le nostre scelte sulla riduzione dei costi della politica, adottate in tempi in cui ancora nessuno parlava di “spending review”, secondo una linea che intendiamo portare avanti nel solco di una volontà popolare certificata anche dai referendum popolari regionali».

«E’ sintomatico - ha evidenziato il presidente - che questo processo abbia avuto impulso, non sulla base di imposizioni calate dall’alto, ma proprio grazie agli strumenti assicurati da quell’Autonomia che qualche opinionista vorrebbe svilire a puro e semplice orpello del passato. Rivendichiamo con orgoglio - ha concluso Cappellacci - una specialità che, come dimostrato in concreto non è solo autodeterminazione, ma anche responsabilità».
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)