Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Apre sede Laore a Porto Torres
S.A. 26 gennaio 2013
Apre sede Laore a Porto Torres
Accolte le richieste dell’amministrazione comunale: per la prima volta a Porto Torres aprono gli uffici regionali a sostegno della pesca, dell’agricoltura e della pastorizia
Apre sede Laore a Porto Torres

PORTO TORRES - Un presidio fisso a Porto Torres per fornire un ausilio tecnico alle imprese agroalimentari. E’ stato definito il 24 gennaio l’accordo tra l’amministrazione comunale e l’Agenzia Laore per l’apertura di un ufficio permanente multifunzionale dell’Agenzia negli stabili comunali di piazza Umberto I. Il presidio fornirà assistenza tecnica alle aziende del mondo rurale, agroalimentare della Nurra e alle imprese ittiche operanti tra Alghero, Stintino, Porto Torres e Castelsardo. L’ufficio sarà un importante sostegno anche per gli imprenditori di quei settori che si insedieranno sull’isola dell’Asinara.

«Esprimo grande soddisfazione per un risultato storico per la nostra città: Porto Torres diventa punto di riferimento per pescatori, allevatori e agricoltori di un’area vasta che copre Alghero, la Nurra e il Golfo dell’Asinara, oltre alla stessa isola-parco. Presto saranno attivate le misure dei Pfsl che prevedono la spesa di 65 milioni di euro in quest’area vasta e in misura importante nella nostra comunità. Gli interventi sull’Asinara sono considerati strategici dalla programmazione regionale e finalmente potremo realizzare le misure previste dal piano del Parco, insediando sull’isola imprenditori del settore agroalimentare. Questi uffici permanenti saranno certamente un supporto fondamentale anche per la loro attività».

Laore è l'agenzia per l’attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale. Promuove lo sviluppo integrato dei territori rurali e la compatibilità ambientale delle attività agricole favorendo la multifunzionalità delle imprese, le specificità territoriali, le produzioni di qualità e la competitività sui mercati. L’agenzia attiverà un ufficio permanente, con una propria dotazione organica, al piano terra del palazzo comunale, in piazza Umberto I. Non appena saranno concluse le procedure organizzative saranno comunicati giorni e orari di apertura. L’accordo è stato definito tra il sindaco e il commissario straordinario dell’agenzia, Salvatore Loriga. «I nostri pescatori, pastori e agricoltori – aggiunge il sindaco Beniamino Scarpa – potranno contare sull’apporto di professionisti del settore che forniranno informazioni su progetti e bandi.

L’apertura di questi uffici si pone nell’ambito delle politiche dell’amministrazione tese a rafforzare il ruolo territoriale della nostra città e segue la recente apertura della caserma dei vigili del fuoco e della stazione marittima. L’attivazione di questi uffici è un ulteriore tassello nella realizzazione di un modello di sviluppo sostenibile basato su bonifiche, sviluppo del parco, attività produttive sostenibili (chimica verde e filiere collegate), pesca, pastorizia e agricoltura, turismo e beni archeologici». L’ufficio svolgerà attività di assistenza e verifica sulle forniture di prodotti agroalimentari, darà informazioni sulle politiche di sviluppo comunitario, si occuperà dei patentini verdi e sarà di supporto alle imprese del mondo della pesca.

Nella foto: il sindaco Beniamino Scarpa
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)