Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Mozione sfiducia: Uras tenta il Pd
S.A. 4 febbraio 2013
Mozione sfiducia: Uras tenta il Pd
Il capogruppo di Sel ritorna sulla mozione di sfiducia sottoscritta nei giorni scorsi anche dall´Idv, Centro Democratico e Sardigna libera estendola anche al Pd. E non lesina critiche all´atteggiamento ambiguo dei Riformatori
Mozione sfiducia: Uras tenta il Pd

CAGLIARI - «Noi ci aspettiamo che il Pd sottoscriva la mozione in massa, sappiamo che condivide i suoi contenuti, per questo, prima di presentarla già da due giorni l’abbiamo inviata al Capo Gruppo Giampaolo Diana». Così, Luciano Uras di Sel, ritorna sulla mozione di sfiducia sottoscritta nei giorni scorsi anche dall'Italia dei Valori, Centro Democratico e Sardigna libera.

Il capogruppo di Sinistra Ecologia e Libertà all'intrno della Maggioranza critica anche la posizione dei Riformatori: «da tempo accusano il Consiglio di non voler dare seguito alla volontà referendaria, non partecipano ai lavori dell’Aula e, in ultimo, hanno evocato l’articolo 126 della Costituzione per sostenere l’intervento del Presidente della Repubblica per chiederne lo scioglimento. E’ un paradosso vergognoso, una mossa elettoralistica ridicola».

«Perché non è più tollerabile - prosegue Uras - che alcuni tentino di essere maggioranza, quando si tratta di trarre i vantaggi nella lottizzazione delle funzioni di governo, e opposizione quando si cercano i voti. Basta mischiare le responsabilità del fallimento del presidente della Regione con quelle di tutto il Consiglio». «Del resto - conclude - questa Giunta e questa maggioranza sono un disastro per la Sardegna, se cade subito facciamo una cosa buona e giusta, a favore dei sardi, delle autonomie locali, degli studenti, dei lavoratori e delle imprese».

Nella foto: Il gruppo consiliare di Sinistra Ecologià e Libertà
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)