Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Acquisti ecologici: seminari a Sassari e Cagliari
S.A. 11 febbraio 2013
Acquisti ecologici: seminari a Sassari e Cagliari
Due incontri a Cagliari martedì e mercoledì sul Piano per gli Acquisti Pubblici Ecologici in Sardegna – Papers. Seguiranno seminari a Sassari e Cagliari
Acquisti ecologici: seminari a Sassari e Cagliari

CAGLIARI - Sono due gli appuntamenti rivolti a imprese e enti pubblici, finalizzati ad esplorare gli ostacoli concreti all’attuazione del Piano per gli Acquisti Pubblici Ecologici in Sardegna – Papers. Il primo incontro, “(ri)fornire la green economy”, si terrà al palazzo civico di Cagliari, domani 12 Febbraio dalle 10 alle 17, ed è rivolto alle imprese che operano in Sardegna in tutti i settori interessati dal Piano di Azione Nazionale per il Gpp (arredi, edilizia, gestione dei rifiuti, servizi urbani e al territorio, servizi energetici, elettronica, prodotti tessili e calzature, cancelleria, ristorazione, servizi di gestione degli edifici, trasporti) e di maggiore interesse per l’economia regionale, come il turismo.

Il secondo appuntamento, “Acquisti pubblici ecologici: innova la Pa, cresce il territorio”, è fissato invece per il 13 febbraio nella stessa sala del palazzo civico di Cagliari, sempre dalle 10 alle 17, ed è rivolto agli enti pubblici non territoriali: aziende sanitarie e ospedali, camere di commercio, parchi e aree protette, scuole, uffici scolastici, università e enti di ricerca. Durante la giornata i partecipanti avranno la possibilità di condividere idee e proposte per aumentare la quota di acquisti verdi pubblici a livello Regionale, imparando dai successi e dalle difficoltà riscontrate nei diversi ambiti della pubblica amministrazione, e concorrendo a individuare forme di implementazione di Papers condivise e praticabili. Agli incontri facilitati faranno seguito dei seminari tecnici che si terranno a Cagliari e a Sassari.

La partecipazione a entrambi gli eventi è libera e gratuita, previa iscrizione sul sito della regione. Alle imprese che forniscono beni, servizi ed opere agli Enti Pubblici si chiede di elevare i propri standard di sostenibilità, non solo per esigenze di tutela ambientale e sociale, ma piuttosto con l’obiettivo ambizioso di elevare il loro livello di competitività. Nei mesi scorsi la Campagna la Sardegna Compra Verde promossa dall’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente, attraverso il Servizio Sostenibilità Ambientale e Valutazione Impatti (Savi) ha coinvolto oltre 300 amministratori e funzionari di enti locali (Province e Comuni) e regionali in un percorso informativo sulle opportunità offerte dagli acquisti pubblici ecologici per la diffusione di nuovi modelli di produzione e consumo.

Nella foto: Ugo Cappellacci, presidente della Regione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)