Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Distretto aerospaziale: 25 adesioni nell´Isola
S.A. 13 febbraio 2013
Distretto aerospaziale: 25 adesioni nell´Isola
In particolare, 15 sono pervenute da imprese, 5 da Istituzioni (compresa l´Agenzia spaziale italiana) e 5 da organismi di ricerca. L´obiettivo è realizzare un accordo tra le istituzioni pubbliche, i centri di ricerca e i soggetti imprenditoriali operanti nel settore aerospaziale, per la realizzazione di un programma di iniziative
Distretto aerospaziale: 25 adesioni nell´Isola

CAGLIARI - Sono 25 le schede di adesione giunte al Comitato promotore del distretto aerospaziale della Sardegna. In particolare, 15 sono pervenute da imprese, 5 da Istituzioni (compresa l'Agenzia spaziale italiana) e 5 da organismi di ricerca.

L’ha reso noto lo stesso Comitato, istituito l'11 dicembre 2012 con una delibera di Giunta, con lo scopo di concentrare le politiche di consolidamento e sviluppo a favore del tessuto produttivo del comparto e del sistema della ricerca per consentire il raggiungimento di quella “massa critica” indispensabile per competere sui mercati nazionali ed internazionali.

L’obiettivo del comitato - di cui fanno parte il prof. Giacomo Cao, la presidente di Sardegna Ricerca, Maria Paola Corona, e, in rappresentanza della presidenza della regione, Franco Manca - è quello di realizzare un accordo tra le istituzioni pubbliche, i centri di ricerca e i soggetti imprenditoriali operanti nel settore aerospaziale, per la definizione, e successiva realizzazione, di un concreto programma di iniziative volte alla nascita del distretto nei termini e nei modi stabiliti dalla normativa di merito.

Tra le competenze del comitato attribuite dalla delibera di Giunta non è previsto l’esame di eventuali progetti di riqualificazione di aree della Sardegna che dovessero necessitare di interventi di bonifica
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)