|
P.P.
27 febbraio 2013
«No alla tassa sul piano casa»
Bastianino Monti ex sindaco di Villanova Monteleone attacca in una nota pubblica l´attuale amministrazione comunale, responsabile del tributo imposto ai cittadini che decidono di utilizzare la legge regionale sul piano casa

VILLANOVA MONTELEONE – L’ex sindaco di Villanova Monteleone Bastianino Monti dopo l’ultimo consiglio comunale attacca in una nota pubblica l’amministrazione comunale, responsabile di un ennesima tassa che graverebbe su i cittadini che decidono di utilizzare la legge regionale n° 4 del 23.10.2009 (Piano Casa). La legge prevede che i cittadini possano fare nelle proprie abitazioni interventi di adeguamento e ampliamento del patrimonio esistente; interventi di ampliamento degli immobili a finalità turistico ricettiva; interventi di demolizione e ricostruzione; interventi su patrimonio edilizio pubblico.
«L’art. 8 della Legge Regionale n. 1 del 19.01.2011 (Legge Finanziaria), aggiungendo un comma (5 bis) all’art. 8 delle Legge Regionale sul Piano Casa, ha stabilito che gli interventi nelle abitazioni sono subordinati al reperimento degli spazi per parcheggi – spiega Monti che precisa - Lo stesso comma (5 bis) stabilisce che “nell’ipotesi in cui la superficie da adibire a parcheggio sia inferiore a 20 metri quadri, il consiglio comunale può, con propria deliberazione, individuare i casi o le parti del territorio nei quali, a causa dell’impossibilità a reperire gli spazi per parcheggi, l’intervento è consentito previo pagamento di una somma equivalente alla monetizzazione delle aree per parcheggi».
«Il consiglio comunale di Villanova Monteleone nella seduta del 18 febbraio 2013 ha deliberato “di determinare, per tutte le zone urbanistiche omogenee nell'intero territorio comunale, come valore complessivo del corrispettivo monetario delle aree di parcheggio la somma pari a 120 €/mq per l'anno 2013”. E nella stessa delibera ha stabilito che “il corrispettivo monetario dovrà essere corrisposto in un'unica soluzione prima del ritiro della concessione edilizia» evidenzia l’ex sindaco.
Secondo l’analisi osservata dal consigliere di minoranza «nessuna legge fissa un minimo e un massimo per il pagamento della somma eventualmente dovuta, vale solamente la decisione presa dal consiglio comunale, che ha fissato, come già detto, in 120 euro a metro quadro la cifra che ciascun cittadino dovrà pagare se dovesse decidere di fare dei piccoli interventi anche nei sottotetti delle proprie abitazioni. Considerato che lo spazio da destinare a parcheggio può arrivare a 20 mq in questo caso la somma da versare al Comune sarebbe pari a 2.400 euro».
«E’ folle e inaccettabile che in questo periodo di crisi per cittadini, si arrivi a fissare l’esorbitante cifra di € 120/mq come corrispettivo monetario delle aree di parcheggio. Per far capire la scelta illogica di questa amministrazione, ricordo che il prezzo, nel nostro comune, per l’acquisto di un terreno per la costruzione di una casa, si aggira dai 60 ai 100 euro a mq – continua Monti che aggiunge – nell’ultima seduta il consigliere Riu della minoranza consiliare aveva proposto un prezzo simbolico di 1 o 2 euro mq. Tutta la minoranza ha votato contro questo punto posto all’ordine del giorno».
«Se l’Amministrazione avesse avuto a cuore gli interessi dei cittadini, avrebbe potuto giustificare l’adozione di una cifra inferiore ai 120 euro con il fatto che Villanova Monteleone è un comune montano, con alto tasso di disoccupazione, con scarsa natalità e quindi svantaggiato rispetto ad altri centri. Nell’ultima seduta abbiamo avuto un’ulteriore conferma dei nostri amministratori, pronti, pur di fare cassa, a passare sopra le esigenze reali dei propri cittadini» conclude Bastianino Monti.
Foto d'archivio
|