Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteScuola › Alberghiero all´Escola d´Hosteleria de Girona
Red 1 marzo 2013
Alberghiero all´Escola d´Hosteleria de Girona
Studenti dell´istituto Alberghiero di Alghero visitano la scuola "germana" durante il loro soggiorno nella città catalana di Girona
Alberghiero all´Escola d´Hosteleria de Girona

ALGHERO - Approfittando della loro presenza al Forum Gastronomico di Girona, che si è tenuto nella città catalana dal 24 al 26 febbraio, una decina di studenti dell'Istituto Alberghiero di Alghero, accompagnati dai professori Raffaele Rondello e Franco Silanos, dal dottor Giuseppe Izza e dal rappresentate della Generalitat de Catalunya ad Alghero Joan Adell, hanno visitato l'Escola d'Hosteleria i Turisme de Girona. La delegazione algherese ha avuto una accoglienza speciale, da parte del direttore della scuola, il professor Gonzalo Herrero, ed insieme all'insegnante di francese, Susanna Pla e all'insegnante di turismo, Sandra Viñolas, hanno visitato le strutture della scuola di Girona.

Il Direttore ha illustrato agli studenti della Sardegna, che erano molto interessati, come è organizzata la scuola professionale, che dopo un percorso di studio della durata di due anni (normalmente dai 16 ai 18 anni) consente di avere un profilo professionale completo nel settore del turismo, con un background di conoscenze che consente di lavorare nelle agenzie di viaggi, operare come guida turistica, svolgere attività di animazione turistica, ed inoltre attendere alla reception di un hotel, dirigere una cucina come chef e la sala da pranzo di un hotel o di ristorante, preparare prodotti di pasticceria e svolgere funzioni da sommelier. Queste sono solo alcune delle varie figure professionali che vengono formate presso l'Escola d'Hosteleria i Turisme de Girona, con una preparazione che fornisce competenze specifiche, necessarie per lavorare in questo settore, molto importante per l'economia catalana, quale è il turismo.

La scuola ha anche un ristorante aperto al pubblico, dove gli studenti fanno pratica e dove la delegazione di Alghero è stata ospite a pranzo. Gli studenti di Alghero hanno valutato la visita positivamente, con una certa invidia ed ammirazione per la qualità e la varietà delle opportunità formative, e hanno commentato gli aspetti interessanti, come l'organizzazione della scuola e il suo profilo pratico e professionale, sottolineando proprio il valore dell'apprendimento pratico. Il direttore, il professor Herrero, a nome della scuola e del personale tutto, ha espresso il suo desiderio di collaborare con l'Istituto Alberghiero di Alghero con interscambi sia tra studenti che tra insegnanti, al fine di imparare ed arricchire l'esperienza tra le due realtà che condividono lingua e cultura.

Nella foto: la delegazione dell'Alberghiero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)