Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteScuola › No alla violenza: teatro nelle scuole sassaresi
S.A. 12 marzo 2013
No alla violenza: teatro nelle scuole sassaresi
Lo spettacolo sarà seguito un breve dibattito guidato da un educatore esperto. Ad assistere all´evento sono state invitate alcune classi dell´Istituto tecnico per Geometri “Devilla”, del Liceo scientifico “Spano" e Liceo classico “Azuni”
No alla violenza: teatro nelle scuole sassaresi

SASSARI - La Commissione Pari Opportunità del Comune di Sassari propone uno spettacolo teatrale per gli alunni delle scuole superiori, nell'ambito del progetto "A testa alta: insieme contro ogni violenza". Giovedì 14 Marzo Palazzo di Città ospiterà la rappresentazione “Marcella” a cura della Compagnia “I Barbariciridicoli” di Ottana. Lo spettacolo sarà seguito un breve dibattito guidato da un educatore esperto. Ad assistere all'evento sono state invitate alcune classi dell'Istituto tecnico per Geometri “Devilla”, del Liceo scientifico “Spano e Liceo classico “Azuni”.

«Il progetto vuole contribuire alla diffusione di una cultura che non ammetta e che non rimanga in silenzio dinanzi a qualsiasi forma di violenza di genere – spiega la Commissione Pari opportunità – e per questo sono state già realizzate diverse iniziative che hanno visto coinvolti bambini e bambine, ragazzi e ragazze, ma anche gli adulti, dai genitori agli insegnanti delle scuole, che hanno dato vita insieme a nuovi modelli culturali e di relazione per prevenire e rispondere al dramma delle violenze: di genere, fisiche, psicologiche, sessuali, economiche, culturali».

La Commissione Pari Opportunità del comune di Sassari ha curato e cofinanziato diversi laboratori ludico culturali negli istituti scolastici cittadini, volti a diffondere la cultura dei diritti della persona, delle pari opportunità e modelli relazionali fondati sul rispetto e l’accoglienza di ogni diversità. Non è stato trascurato l’aspetto concreto del bisogno e la possibilità di trovare supporto ed aiuto per chi si trova in situazione di disagio. I laboratori, condotti da esperti, sono stati supportati delle operatrici del centro antiviolenza del Progetto Aurora del Comune di Sassari attivo in città.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)