S.A.
18 marzo 2013
Studenti-guida per Alghero: Giornata Fai
Gli studenti di alcuni istituti cittadini saranno le guide turistiche per le visite ai Giardini Manno, la scuola elementare Sacro Cuore e il Museo Casa Manno. L´appuntamento è il 24 marzo

ALGHERO - Il Fondo Ambiente Italiano aderisce alla Giornata di Primavera del prossimo 24 marzo 2013. La manifestazione sarà preceduta da una conferenza stampa con la presentazione delle attività che si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 19 nei Giardini pubblici, nella Scuola Elementare Sacro Cuore, e nel Museo Casa Manno. Negli stessi giorni il Presidente Giorgio Napolitano sarà disponibile in collegamento telematico con gli studenti italiani per rispondere alle domande sui temi dell’ambiente e della cultura. In venti anni le Giornate di Primavera hanno aperto alla pubblica fruizione 6.390 beni in 2.750 città, con la formazione di 95.663 apprendisti ciceroni (studenti delle scuole medie inferiori e superiori), 81.400 volontari, 400 scuole coinvolte ogni anno, 275 Enti patrocinati annualmente, e un totale approssimato per difetto di 6.500.000 visitatori.
Ritornando ad Alghero, in Piazza Civica, sarà allestito un gazebo, così come davanti all’ingresso dei Giardini Pubblici, dove saranno date tutte le informazioni necessarie per effettuare le visite guidate e sarà possibile iscriversi al Fai.
La conferenza stampa si terrà alle ore 17 del 20 marzo presso il Museo Casa Manno nella sala riunioni del Centro di Ricerca della Storia Contemporanea dell'Europa e del Mediterraneo alla presenza dei ragazzi delle scuole che partecipano all’evento, dei tutors, degli insegnanti, dei giornalisti accreditati e delle locali autorità. I temi da trattare saranno: i Giardini Pubblici di Alghero ieri ed oggi, un parco in città, Il monumento al barone Manno, La Scuola Elementare Sacro Cuore. La visita sarà effettuata a piccoli gruppi con la guida degli apprendisti ciceroni delle scuole media ed elementare, e dei tutors del nuovo Liceo Artistico di Alghero. La visita al Museo Casa Manno, gratuita per l’occasione, sarà effettuata a piccoli gruppi con la guida del personale del museo e dei tutors del liceo. Per informazioni telefonare ai numeri: 079.9892019, 339.1941996, 345.8496824 o scrivere alla mail elburic@alice.it.
|