S.A.
13:16
Il ricordo di Borsellino e Falcone all´Asinara
A quarant’anni dal soggiorno forzato sull’isola dei due magistrati, trasferiti qui per motivi di sicurezza mentre preparavano il maxiprocesso, magistrati, studenti, cittadini e familiari tornano simbolicamente nei luoghi che li ospitarono per due giornate di riflessione, testimonianza e
impegno civile

PORTO TORRES - L’Isola dell’Asinara torna a essere luogo di memoria civile con l’iniziativa “Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo: giustizia è democrazia”, in programma il 4 e 5 ottobre 2025 a Cala Reale e Cala d’Oliva, promossa dall’Associazione Nazionale Magistrati – Sezione Sardegna, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e del Parco Nazionale dell’Asinara. A quarant’anni dal soggiorno forzato sull’isola dei due magistrati, trasferiti qui per motivi di sicurezza mentre preparavano il maxiprocesso, magistrati, studenti, cittadini e familiari tornano simbolicamente nei luoghi che li ospitarono per due giornate di riflessione, testimonianza e
impegno civile. «Le nuove generazioni devono sapere che qui, tra silenzi e vento, due uomini hanno lottato contro la mafia anche nella solitudine. Portare studenti, magistrati e cittadini in questi luoghi significa trasformare il ricordo in azione, la memoria in educazione» – ha dichiarato Rita Vallebella, sindaca di Stintino. L’evento, aperto al pubblico, si articola tra incontri, lectio magistralis, videoproiezioni e tavole rotonde con la partecipazione di magistrati, testimoni diretti, studiosi e familiari delle vittime.
|