Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › «In Finanziaria sostegno al Banco»
Red 21 marzo 2013
«In Finanziaria sostegno al Banco»
Questo l’allarme che il Segretario Nazionale del Psd’Az Giovanni Angelo Colli ha rivolto al Consiglio regionale, chiamato a votare la proroga dell’autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l’anno 2013
«In Finanziaria sostegno al Banco»

CAGLIARI - «Rileviamo una pericolosa contraddizione che pare definirsi nella prossima manovra finanziaria della Regione laddove, a fronte di una riduzione del fondo unico per gli enti locali di circa 50 milioni di euro, si prevede l’utilizzo di ben 102 milioni di euro per una serie di interventi che vanno ad interessare anche l'accesso al credito, favorendo di fatto la spirale delle banche». Questo l’allarme che il Segretario Nazionale del Psd’Az Giovanni Angelo Colli ha rivolto al Consiglio regionale, chiamato a votare la proroga dell’autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l’anno 2013 e ad esaminare la mozioni 247 presentata dal Capogruppo sardista Giacomo Sanna sulla situazione della Fondazione Banco di Sardegna e del Banco di Sardegna Spa.

«Il Parlamento dei sardi deve esercitare senza nessun margine di ambiguità le proprie competenze e tutte le prerogative di cui all’art. 4 dello Statuto speciale della Sardegna – prosegue Colli – affinché sia bloccata senza indugio l’evidente strategia di messa in liquidazione del credito sardo da parte della Banca popolare dell'Emilia Romagna, che incredibilmente non ha ancora completato il pagamento del 51% delle azioni del Banco di Sardegna a suo tempo acquistate».

Il Segretario sardista denuncia infatti che «il nuovo Piano Industriale 2012-2014 del Banco di Sardegna trasferisce la centrale decisionale fuori dall’Isola con un significativo decremento occupazionale, privando le imprese ed i sardi dei servizi creditizi essenziali e degli indispensabili strumenti finanziari del nostro sviluppo economico, con un presumibile irrigidimento futuro dei parametri di accesso al credito». Da qui l’invito al Consiglio di «verificare l’ipotesi di far tornare la proprietà del Banco di Sardegna Spa in mani sarde e di vigilare affinché nel prossimo bilancio regionale non vi sia nessuna forma di regalo alle banche, per di più fatta a spese degli enti locali».
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)