Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteEconomia › Home Care, aiuti a 70 famiglie
P.P. 26 aprile 2013
Home Care, aiuti a 70 famiglie
Il progetto è rivolto esclusivamente ai pensionati della pubblica amministrazione e ai loro familiari in condizione di non autosufficienza, prevede interventi diretti in denaro e assistenza domiciliare. I programmi socio-assistenziali partiranno a giugno 2013
Home Care, aiuti a 70 famiglie

ALGHERO - L’assessorato ai servizi sociali del comune di Alghero, attraverso il Plus, ha aderito all’iniziativa Home Care Premium dell’Inps gestione dipendenti pubblici che finanzia progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare, di cui il comune di Bonorva è capofila. Il progetto è rivolto esclusivamente agli iscritti all’Inps gestione ex inpdap, pensionati della pubblica amministrazione e ai loro familiari, in condizione di non autosufficienza e vengono finanziati attraverso il fondo credito e attività sociali, alimentato dal prelievo obbligatorio dello 0,35% sulle retribuzioni del personale della pubblica amministrazione in servizio.

Il programma ha lo scopo di sostenere e definire interventi diretti assistenziali in denaro o natura ma anche di supportare la comunità degli utenti nell’affrontare, risolvere e gestire le difficoltà connesse allo status di non auto sufficienza proprio o dei propri familiari. Sono previste anche attività di formazione dei care givers (termine inglese per indicare coloro che si occupano del disabile) e di consulenza familiare sulle tematiche e problematiche relativi alla non autosufficienza. A partire dal 2 maggio saranno selezionate le famiglie aventi diritto con un numero minimo di 50 (fissato come quorum per iniziare le attività) e massimo di 70. I programmi socio-assistenziali partiranno quindi a giugno 2013, per concludersi a settembre 2014.

Home Care Premium 2012 si pone l’obiettivo di attuare e sostenere finanziariamente, nel corso del 2013, percorsi sostenibili che tengano conto del contesto nazionale attuale: risorse finanziarie limitate, crescita del bisogno a seguito dell’innalzamento di età della popolazione, evoluzione delle strutture familiari e sociali di base. L’iniziativa è indirizzata a tutti i pensionati della pubblica amministrazione in condizioni di non autosufficienza con un reddito medio.

Il progetto ha lo scopo non solo di sostenere e definire interventi diretti assistenziali in denaro o natura ma anche di supportare la comunità degli utenti nell’affrontare, risolvere e gestire le difficoltà connesse allo status di non auto sufficienza proprio o dei propri familiari. Per questo, ampio spazio di intervento a carico dell’istituto viene dedicato alle attività di informazione, consulenza e formazione dei familiari e degli assistenti dei disabili. Per ulteriori informazione si può contattare il numero 335.1289958, oppure il numero fisso del comune di Bonorva 079.867894.

Foto d'archivio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)