Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaEconomia › Sardegna in Romagna: strategie di sviluppo
Red 29 maggio 2013
Sardegna in Romagna: strategie di sviluppo
Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare competenze specialistiche, innovative e capacità di operare in sinergia e cooperazione fra imprenditori
Sardegna in Romagna: strategie di sviluppo

SASSARI - Dalla Sardegna, una delegazione composta da imprenditori e amministratori fra cui Daniela Boi della Regione Sardegna sta effettuando un programma di incontri sul Territorio romagnolo nell’ambito del progetto Impari’S promosso dal FormezPA e organizzato da Claudio Floris in collaborazione con Fausto Faggioli. Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare competenze specialistiche, innovative e capacità di operare in sinergia e cooperazione fra imprenditori.

Coordinata da Andrea Loi ed Elisabetta Fodde la delegazione rappresenta i Gal della Sardegna, Regione che affida alle zone interne un ruolo importante nella sua crescita economica perché è in queste zone che si conservano in modo più marcato le forme del paesaggio, tradizione, identità culturale e produzioni tipiche. «Lo sviluppo delle aree rurali – sottolinea Fausto Faggioli - può realizzarsi solo attraverso lo sviluppo della rete quale grande opportunità per consentire alle imprese nuove modalità di relazione. Il mercato è sempre più complesso e la competizione serrata, per questo sono necessarie nuove strategie, a partire dalla ricerca di un modello collaborativo tra le imprese. Questi incontri hanno l'obiettivo di fornire un'aggiornata lettura del contesto del mercato e di approfondire alcune ipotesi strategiche e metodologiche per organizzare, sui due Territori, sistemi di offerta integrati e collegati a modelli di accoglienza ed ospitalità innovativi e compatibili con le risorse locali».

«Si impara dagli esperti - concludono Daniela Boi, Elisabetta Fodde ed Andrea Loi – e si impara dal confronto con i colleghi che stanno facendo esperienze simili. Per garantire una formazione concreta il progetto prevede infatti nell’ultima fase del percorso formativo un viaggio-studio che consente agli imprenditori di confrontarsi con realtà di successo scelte fra le più significative a livello nazionale. Impari’S si mette al servizio degli imprenditori per sostenerli a sviluppare il proprio progetto imprenditoriale per migliorare la qualità e ad aprirsi a nuovi mercati».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)