Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Riordino Enti Locali: Salvaguardia dei posti di lavoro
A.B. 6 luglio 2013
Riordino Enti Locali: Salvaguardia dei posti di lavoro
Gli assessori regionali Nicola Rassu e Mariano Contu hanno promesso massimo impegno durante l’incontro con le rappresentanze sindacali unite
Riordino Enti Locali: Salvaguardia dei posti di lavoro

CAGLIARI - Massima attenzione delle Istituzioni regionali sul problema dei posti di lavoro del personale delle province e dell’indotto interessate dalla legge che ne sancisce lo scioglimento e grande impegno da parte del Consiglio Regionale della Sardegna affinché non si perda un solo posto di lavoro e che vengano tutelati tutti gli attuali servizi in capo agli Enti e le società in house. È quanto emerso dall’incontro tra la Regione, rappresentata dagli assessori degli Enti Locali e del Lavoro Nicola Rassu e Mariano Contu, con le rappresentanze sindacali unite.

Gli esponenti dell’Esecutivo, nel rassicurare sull’impegno per il raggiungimento nel più breve tempo possibile, di una norma complessiva di riordino degli Enti locali in Sardegna, hanno osservato che il Consiglio Regionale sta portando avanti con estremo impegno un lavoro che vede coinvolte «tutte le forze politiche, senza distinzione di colore, nel completamento di una norma che possa superare le attuali incertezze normative che mettono a rischio i lavoratori delle province e dell'indotto. L’aula consiliare, dopo la leggina sul commissariamento di cinque province isolane, proprio in questi giorni sta esaminando tutte le strade possibili per trovare una soluzione normativa - hanno concluso i due delegati regionali - utile a conservare i posti di lavoro e allo stesso tempo per far si che vengano preservati tutti i servizi fin ora assicurati dagli Enti esistenti».

Nella foto: L'assessore regionale Mariano Contu
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)