Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoRicettività › Hotel sardi in rete con Sired
S.A. 20 luglio 2013
Hotel sardi in rete con Sired
Il Sired effettua la raccolta ed elaborazione dei dati dell’Isola, che confluiscono ora in tempo reale in modalità on-line in un unico sistema informativo
Hotel sardi in rete con Sired

CAGLIARI - Sono oltre mille le strutture ricettive sarde, distribuite su tutta l’Isola, che fanno rete col Sired, delle quali 730 stanno attualmente e quotidianamente immettendo dati sul nuovo sistema di rilevamento ed elaborazione dei flussi turistici, attivato dall’assessorato regionale del Turismo. Considerato che le aziende alberghiere e quelle extra – alberghiere in Sardegna sono in totale circa 2400, «si può a ragione dire – afferma l’assessore Luigi Crisponi - che l’attività di raccolta sul movimento dei clienti, attivata col Sired, è entrata nel vivo, e il numero delle imprese ‘in rete’ aumenterà in tempi brevi sino a coprire l’intero territorio regionale».

L’attività del Sired è destinata a crescere e a velocizzarsi ulteriormente anche grazie al software "Lestru", il mini gestionale, dotato di una interfaccia semplice e intuitiva per il caricamento dei dati, che il Sitac (Sistema informativo del Turismo, Artigianato e Commercio) dell’assessorato ha messo a disposizione degli operatori turistici sardi per estendere e rendere più facile l’utilizzo del Sired. Il servizio Sitac ha integrato nel sistema il software (sviluppato dal DistrIct Lab dell’agenzia Sardegna Ricerche) che contiene funzionalità di base per la gestione delle strutture ricettive ed è a disposizione di tutti gli operatori accreditati sul sistema di rilevamento.
Sired.

Il Sired effettua la raccolta ed elaborazione dei dati dell’Isola, che confluiscono ora in tempo reale in modalità on-line in un unico sistema informativo. Nato dall’istituzione di uno specifico tavolo tecnico fra Regione e province, coinvolge i gestori delle strutture ricettive, permettendo loro di adempiere agli obblighi statistici e di pubblica sicurezza e di confrontare il movimento dei turisti nella propria azienda con quello medio delle strutture ricettive (confrontabili in base a classificazione, tipologia e zona geografica); le province, che si occupano della validazione dei dati sul movimento turistico, supportando l’operatività sul sistema nel territorio di competenza; la Regione, che gestisce il sistema di raccolta dati on-line al fine di trasmettere i dati aggregati all’Istat e fornisce il supporto informatico per gli accessi, i ruoli e le utenze del sistema.
9:16
Grande apprezzamento per la decisione arriva dalla Sardegna, in particolare dall’Associazione Domos di Alghero, federata con F.A.R.E. La presidente, Fiorella Gargiulo, e il responsabile regionale, Marco Di Gangi hanno espresso un giudizio estremamente positivo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)