Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaRegione › Abbanoa, via libera Ue al risanamento
Red 1 agosto 2013
Abbanoa, via libera Ue al risanamento
Lo ha annunciato il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, spiegando che il piano prevede la ricapitalizzazione e la costituzione di un fondo di garanzia finalizzati a proseguire l´operatività´ dell´azienda
Abbanoa, via libera Ue al risanamento

CAGLIARI - «La Commissione Europea ha dato il suo via libera al piano di risanamento per Abbanoa». Lo ha annunciato il presidente della Regione, Ugo Cappellacci. «Il piano - spiega il Governatore - prevede la ricapitalizzazione e la costituzione di un fondo di garanzia finalizzati a proseguire l'operatività' dell'azienda, ma soprattutto prevede un insieme di interventi finalizzati alla razionalizzazione ed alla riorganizzazione della società per di riportarla sul binario dell'efficienza. Queste azioni - prosegue il presidente - ripristineranno la redditività di Abbanoa, mentre le misure finanziarie di accompagnamento garantiranno l'operatività' durante il periodo di impresa, oltre a un adeguato capitale per il futuro».

In particolare - ha precisato Cappellacci - si prevede la riorganizzazione delle risorse umane, il miglioramento e la riparazione della rete per ridurre le perdite d'acqua, l'applicazione di un nuovo sistema informatico per localizzare le perdite. Abbiamo altresì previsto la verifica dei risultati della società da parte di un organismo indipendente.

«Inoltre intendiamo effettuare un'approfondita riorganizzazione della struttura patrimoniale e finanziaria della società. Quello compiuto oggi - evidenzia Cappellacci- è un passaggio importante, ottenuto grazie al dialogo e alla giusta considerazione rivolta dal commissario Almunia alla nostra volontà di ribaltare la storia di Abbanoa e portarla da una condizione di inefficienza intollerabile ad un assetto rispettoso dei principi della buona amministrazione e soprattutto delle esigenze dei cittadini, delle imprese e dei territori».
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)