|
Antonio Burruni
22 agosto 2013
Incontri al Manno: Arriva Omar Onnis
Venerdì 23 agosto, alle ore 20, nella Rassegna Letteraria organizzata dalla Libreria Lythos e dal Museo Casa Manno, verrò presentato Tutto quello che sai sulla Sardegna è falso

ALGHERO - Venerdì 23 agosto, alle ore 20, la Rassegna Letteraria organizzata dalla Libreria Lythos e dal Museo Casa Manno “Incontri d’Autore al Museo 2013”, ospiterà lo scrittore Omar Onnis, che presenterà il suo libro “Tutto quello che sai sulla Sardegna è falso” (“Arkadia Editore”).
Miti, luoghi comuni e bugie su una terra misteriosa. Un “dizionario” che aiuta a capire cosa sia veramente la Sardegna. Dalla “A” di acabadora, alla “B” di banditismo, ed ancora alla “C” di Costa Smeralda, l’autore si domanda quale sia il reale significato di questi termini. Attraverso un testo agile e spigliato, l’autore decostruisce, con valide argomentazioni e molto umorismo, luoghi comuni, bugie e miti collettivi che fondano l’identità dei sardi. Un libro (con la prefazione di Michela Murgia) capace di sfatare le mille leggende che la storia, gli accadimenti e il fato hanno calato sulla testa dei sardi.
Sarà un week end intenso per la Rassegna, visto che sabato 24 agosto, alle 20, Francesco Sassu presenterà “La Rumena” (“Europa Edizioni”), mentre domenica 25, sempre alla stessa ora, sarà la volta Fabio Forma, al suo esordio letterario, con il suo romanzo “Carne da demolizione” (“Gaffi Editore”, presente all'evento), alla presenza del giornalista Pala e dell'ex sindaco di Alghero Tonino Baldino.
|