Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Esorcista e demonologo: successo ad Alghero
S.A. 23 agosto 2013
Esorcista e demonologo: successo ad Alghero
Presentato il libro “Che diavolo sei? un esorcista e un demonologo a confronto”. A interloquire Neria De Giovanni e Maria Grazia Pes, oltre ai due autori del volume Don Marcello Stanzione e don Gianni Sini
Esorcista e demonologo: successo ad Alghero

ALGHERO - Buon riscontro di pubblico, lo scorso 20 agosto nella saletta del Liceo Ginnasio Manno, per la presentazione del libro “Che diavolo sei? un esorcista e un demonologo a confronto”. A interloquire, le presidenti dell’Associazione Salpare, Neria De Giovanni, e dall’Associazione PensieroAvventura, Maria Grazia Pes.

Con loro: Don Marcello Stanzione e don Gianni Sini, autori per la Sugarco Edizioni di questo volume. Dopo i saluti di rito del padrone di casa, Antonello Colledanchise, che ha ricordato i testi "laici" di Carlo Gustav Jung, e Maria Grazia Pes che ha illustrato i fini culturali della sua associazione, è stata Neria De Giovanni ad introdurre la lettura del libro presentando anche i due autori: Don Marcello Stanzione, forse il più fecondo e famoso autore di studi sugli angeli (suo di prossima uscita con Mondatori, un volume-intervista sull’argomento) e don Gianni Sini, giornalista, parroco di Olbia e soprattutto esorcista noto in tutta Italia che esercita questo magistero da oltre vent’anni.

Ovviamente le domande sono state tante perché il discorso si è ampliato toccando i riti satanici pericolosi soprattutto per i nostri giovani, la new age con i suoi miti “angelici”, le tradizioni magiche della tradizione popolare sarda. «Sono sempre più convinta che la gente abbia bisogno di occasioni culturali di incontro - ha commentato Neria De Giovanni alla conclusione della conferenza - ed Alghero grazie alle sue Associazioni ed ai privati, quest’anno ha dato prova di grande cultura e di proposte diversificate che hanno animato in maniera “alta” e coinvolgente la vita della città». Infatti sempre il 20 agosto, alla stessa ora, presso il Nuraghe Palmavera, l’Associazione Analfabeltica di Enrico Fauro ha dato prova ulteriore di grande professionalità con lo spettacolo “Accadueò” che ha registrato, anch’esso, il tutto esaurito. «Ulteriore prova - ha concluso Neria De Giovanni - di una buona e soddisfacente programmazione di intrattenimento culturale che viene dal basso».

Nella foto: il pubblico che ha assistito alla presentazione del libro
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)