Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Incontro con Sassu al Museo
Antonio Burruni 24 agosto 2013
Libri: Incontro con Sassu al Museo
Nuovo appuntamento con la Rassegna Letteraria Incontro d’Autore al Museo 2013, organizzata dalla Libreria Lythos. L’ospite di oggi nella Sala Conferenze della Sala Manno è Francesco Sassu
Libri: Incontro con Sassu al Museo

ALGHERO – Proseguono gli appuntamenti con la Rassegna Letteraria “Incontri d’autore al Museo 2013”, organizzata dalla “Libreria Lythos” e dal “Museo Casa Manno”. Questa sera, sabato 24 agosto, alle ore 20, nella Sala Conferenze del Musoe Casa Manno, Francesco Sassu presenta “La Rumena” (“Europa Edizioni”). All’incontro sarà presente Amilga Quasino.

Dopo l’esperienza autobiografica de “Il Ragazzo di Predda Niedda”, Sassu si cimenta con la scrittura di un libro d’invenzione, un’opera al confine tra il racconto d’ambiente ed il poliziesco. Il romanzo è ambientato in gran parte a Cagliari ed ha per protagonisti una famiglia cagliaritana borghese ed una ragazza rumena di nome Ania Radescu. E’ una storia misteriosa quella di Ania: dalla città natale di Sibiu si trasferirà prima a Bucarest, poi ad Ancona, a Roma ed infine a Cagliari, per motivi ignoti ai più. Il suo inserimento nella nuova vita cagliaritana la costringerà a fare i conti con le sue origini e col suo passato. La vita segreta di Ania è sconosciuta al protagonista Giovanni, come lo è maggiormente ai suoi familiari che, preoccupati di alcuni eventi, vogliono saperne qualcosa di più ed avviano perciò indagini segrete. Partendo da una storia privata, il romanzo La Rumena si imbatte necessariamente in una serie di problemi tipici del nostro tempo e di una società multietnica, primo tra tutti il pregiudizio, il sospetto e, in termini più ampi, gli aspetti legati all’integrazione degli immigrati nelle nostre comunità.

Francesco Sassu nasce a Sassari nel 1944 e vi risiede fino ai venticinque anni. Nel 1969 si trasferisce a Cagliari, dove lavora come formatore e costruisce la sua famiglia. Nel 2006 cura, insieme a Pier Sergio Caltabiano, il volume “Il Valore della competenza”, edito da Franco Angeli. Il suo primo libro di narrativa, Il Ragazzo di Predda Niedda, viene pubblicato nel 2010 da “La Riflessione”.
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)