Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Roberto Salmon al Museo Manno
Red 9 settembre 2013
Roberto Salmon al Museo Manno
Nuovi incontri in programma venerdì e sabato (dalle ore 20) presso il Museo di Alghero con l´organizzazione dalla Libreria Lythos
Roberto Salmon al Museo Manno

ALGHERO - Per la Rassegna Letteraria “Incontri d’autore al Museo” organizzata dalla Libreria Lythos ed il Museo Casa Manno, Venerdì 13 settembre alle ore 20.00 ad Alghero Roberto Salmon presenta: “La Sardegna nell’universo del Mediterraneo” Edizioni Panoramika.

Maria Giacobbe, la grande scrittrice sarda, l’ha definito “Uno dei libri più belli che abbia mai letto sul mediterraneo e sulla Sardegna”. Il libro, frutto di cinque anni di ricerca meticolosa e diretta, si avvale per il suo contributo alla tutela ed alla valorizzazione dell’ambiente, del patrocinio del Parco Regionale di Porto Conte e dell’Area Marina Protetta Capocaccia - Isola Piana. La presentazione sarà arricchita da alcune letture teatrali delle attrici Lea ed Emma Gobbato.

Roberto Salmon, algherese docente di Lingua Inglese in pensione, da tempo si dedica alla stesura di libri sulla storia della sua città e della Sardegna. Sue opere sono: La reggia di Palmavera e la civiltà nuragica (1986); Alghero la città antica e il parco naturale di Porto Conte (2006); Turismo culturale e nuove forme di professionalità.

Sabato 14 settembre, alle ore 20.00 Reading de : “I tre nomadi dell’anima”, con Claudio Moica, Giovanni L.F. Fiabana, Sergio Onnis, con la cantante: Natascia Capurro. Nella suggestiva cornice del Museo, gli scrittori, daranno voce al loro ultimo libro “La solitudine degli elementi”, intervallato dalle canzoni della cantante Natascia Capurro.

Nella foto: Roberto Salmon
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)