Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Immagini e musica: Uselli e Barbieri in Torre
S.A. 10 settembre 2013
Immagini e musica: Uselli e Barbieri in Torre
Il maestro algherese che allieterà la serata con una affascinante miscela fatta dalle musiche di J.S. Bach, colonna sonora per le splendide riprese realizzate dal documentarista Roberto Barbieri. Appuntamento venerdì nella torre di San Giacomo ad Alghero
Immagini e musica: Uselli e Barbieri in Torre

ALGHERO - La pioggia ha ostacolato domenica scorsa l’esecuzione del concerto-performance Musica d'Onde del maestro Mauro Uselli. Ci si riproverà questo venerdì, sempre nella suggestiva ambientazione di Torre San Giacomo e dei Bastioni Cristoforo Colombo. L’appuntamento con gli “Eventi in Torre” dell'Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana, manifestazione realizzata in collaborazione con il Parco di Porto Conte e la Fondazione Meta, è alle ore 21.

Dalla terrazza dell’antico baluardo si esibirà il maestro algherese che allieterà la serata con una affascinante miscela fatta dalle musiche di J.S. Bach, colonna sonora per le splendide riprese realizzate dal documentarista Roberto Barbieri, che offrirà al pubblico un vero e proprio viaggio negli abissi marini, in spazi e luoghi oscuri, vivaci e colorati proiettando le immagini direttamente sulle mura esterne dell'antico monumento, dove sarà possibile ricreare la straordinaria suggestione di colori che si mescolano con la naturale e calda tinta dell'arenaria, modalità già sperimentata dall'Amp in occasione degli eventi organizzati per commemorare i 70 anni del bombardamento su Alghero.

Programma invariato rispetto a domenica: opere del clavicembalo e sonate celebri per flauto e piano, con le particolari sonorità fatte da timbri moderni, spaziali ed elettronici. Il maestro Uselli eseguirà le parti per flauto mentre quelle per piano saranno affidate al pianista Giovanni Correddu che, per l'occasione, utilizzerà dei sintetizzatori. Il progetto Musica D’Onde terrà a battesimo l’esecuzione di concerti di musica classica nella vecchia torre: è infatti la prima volta in assoluto nella sua lunga storia che il monumento, oggi sede del Centro Visite dell'area marina, ospita un simile evento per di più utilizzandone la terrazza che consentirà la diffusione del suono ma nasconderà ai presenti gli esecutori, facendo così diventare vere protagoniste della serata la musica e le immagini proiettate, il genio di Bach e la bellezza della natura immortalata da una videocamera. Lo spettacolo, ad ingresso libero, si potrà apprezzare all’aperto negli spazi circostanti la torre.
13:49
Anima elegante, sofisticata e allo stesso tempo fortemente comunicativa della scena soul-jazz contemporanea: sarà la prossima protagonista sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro - giovedì 07 agosto alle ore 20
12:00
Appuntamento per il 9 agosto ore 22.00 in Piazza Cossiga. Una serata che già si annuncia carica di energia, grazie ai grandi successi, alle nuove hit e all’inconfondibile stile che ha reso J-Ax un’icona generazionale
4/8/2025
Il Festival Melos nella chiesa di San Francesco ad Alghero. L’8 agosto Martina Porcheddu e Roberto Piana in concerto. Il duo flauto-pianoforte esegue brani di Reinecke e Poulenc



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)