|
S.A.
25 settembre 2013
Ebrei in Sardegna: il libro di Elio Moncelsi
Il libro verrà presentato ad Alghero giovedì 26 settembre alle 18. La ricerca mette in luce e svela uno dei capitoli più affascinanti della storia della Sardegna

ALGHERO - Come un viaggio nel tempo, dalla preistoria fino ai giorni nostri, Elio Moncelsi racconta e illustra le vicende degli ebrei in Sardegna. La loro presenza plurimillenaria e ininterrotta viene presentata sulla traccia dei numerosi documenti letterari, archeologici e storici.
Il libro verrà presentato ad Alghero giovedì 26 settembre alle 18. L'appuntamento è nella sala conferenze della Fondazione Meta che ha patrocinato l'evento insieme al comune. Sarà presente l'autore che dialogherà con il relatore Antonello Are.
La ricerca mette in luce e svela uno dei capitoli più affascinanti della storia della Sardegna, evidenziando aspetti finora poco conosciuti e riconosciuti, come la capacità di accogliere e assimilare genti di tutte le etnie e provenienze in un unico popolo, un popolo unico: quello sardo.
|