Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Al via l’Autunno Letterario
Antonio Burruni 26 settembre 2013
Al via l’Autunno Letterario
Proseguono gli appuntamenti culturali nel Museo Casa Manno. La nuova Rassegna Letteraria inizia domani sera, venerdì 27 settembre
Al via l’Autunno Letterario

ALGHERO – Prosegue la collaborazione tra la “Libreria Lythos” (Via Manzoni 63/a) ed il “Museo Casa Manno”, che ha contrassegnato l’estate algherese con molteplici eventi culturali. Domani, venerdì 27 settembre, inizia una nuova Rassegna Letteraria, intitolata “Autunno Letterario a Casa Manno”.

Ad aprire gli incontri, sarà Guido Sari, con il suo “El català de l’Alguer: Una lingua a rischio di estinzione”, edito da “La Busca Edicions”. L’opera è concepita come una difesa della lingua algherese, bene comune ed elemento imprescindibile di un’identità fortemente compromessa. Il libro si avvale dell’introduzione di Miquel Strubell i Trueta, sociolinguista catalano di fama internazionale, direttore della Càtedra de Multilingüisme della Universitat Oberta de Barcelona. L’algherese Guido Sari, direttore fino al 2010 della Biblioteca Comunale di Alghero, fondatore dell’“Associaciò per a la Salvaguarda del Patrimoni Historicocultural de l’Alguer”, della sezione locale dell’“Omnium Cultural” e della “Corale Francesc Manunta”, è autore di articoli e libri che trattano di storia e cultura algherese, tra cui “Contes i rondalles” e “Fem teatre fem llengua”.

Gli altri nove appuntamenti sono in programma da venerdì 4 ottobre (ore 19. 30, Fabrizio Demaria presenta “Vieni a prendermi”, “Arkadia Editore”) a sabato 30 novembre (ore 18.30, Nuccio Franco presenta “”Il sogno di Safiyya”, “Arkadia Editore”). In programma anche un incontro con Raimondo Schiavone (venerdì 11 ottobre, ore 19.30, “Syria. Quello che i media non dicono”, “Arkadia Editore”), Giampaolo Cassitta (venerdì 18, ore 19.30, “Il piano zero”, “Arkadia Editore”), Gianni Marilotti (domenica 20, ore 18, “L’errore”, “Il Maestrale Editore”), Alessandra Addari (venerdì 25, ore 19.30, “No crisi! Consigli e rimedi per vivere meglio”, “Arkadia Editore”), due appuntamenti con Antonio Budruni (sabato 9 novembre, “Storia di Alghero: Il Cinquecento e il Seicento” e sabato 16, “Storia di Alghero: Il Settecento”, sempre “Edizioni del Sole” e sempre alle 18.30) ed uno con Massimo Fancellu (sabato 23 novembre, alle 18.30, “Educare con le favole”, “Susil Edizioni”).
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)