Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Massimo Ranieri l´8 novembre al Verdi
S.A. 15 ottobre 2013
Massimo Ranieri l´8 novembre al Verdi
L´artista napoletano presenterà il suo spettacolo che porta in scena dal 2007 con oltre due milioni e mezzo di spettatori. Il 7 novembre sarà anche a Cagliari
Massimo Ranieri l´8 novembre al Verdi

SASSARI - Dopo il malore e l’intervento subito che hanno costretto l’artista ad annullare gli spettacoli previsti a settembre, Massimo Ranieri ritorna in Sardegna con “Canto perchè non so nuotare da ....500 repliche!” in scena il 7 novembre a Cagliari (Palasport, via Rockfeller, ore 20.45) e l’8 novembre a Sassari (Teatro Verdi, via Politeama, ore 20.45). I due spettacoli sono organizzati dall’Associazione culturale La Via del Collegio nell’ambito dei Festival “La Musica che Gira Intorno” e “Ke Gusto Je...zz”, con il solo patrocinio del Comune di Sassari.

Canto perchè non so nuotare da ....500 repliche!” è lo spettacolo musicale che Massimo Ranieri porta in scena dal febbraio 2007 con oltre due milioni e cinquecentomila spettatori e 500 repliche. Lo show ripercorre i 40 anni di carriera dell'artista svelando aneddoti e teneri ricordi d'infanzia che porteranno il pubblico a rivivere atmosfere lontane di un'Italia "povera, ma con le scarpe lucide", ed è un omaggio alla sfera femminile con un'orchestra e un corpo di ballo di sole donne. Lo spettacolo teatrale è nato dalla fusione tra il doppio album "Canto perchè non so nuotare...da 40 anni!" - raccolta dei suoi maggiori successi in duetto con talentuose vocalità come Silvia Mezzanotte, Linda, Simona Bencini e Jenny B., e alcuni brani dei più grandi cantautori italiani, come Battisti, Lauzi, Battiato, Endrigo, Paoli e Rossi - e la trasmissione televisiva "Tutte donne tranne me", andata in onda su Raiuno nel gennaio 2007 che vedeva ospiti, orchestra e balletto di sole donne.

Nelle due ore di spettacolo si snoderà il racconto del giovanissimo ballerino di tip tap Federico Pisano che porta in scena i sogni di un 'Giovanni Calone bambino': l’alter ego troverà degno riflesso in Ranieri che regalerà al pubblico un finale di grande spettacolarità. Ormai presenza fondamentale del repertorio napoletano di Ranieri è il cantante senegalese Badarà Seck; un connubio nato dalle precedenti rivisitazioni musicali di Mauro Pagani negli album "Oggi o dimane", "Nun è acqua" ed "Accussì grande".

Per questo show Massimo Ranieri, che firma scenografia e regia, ha chiamato accanto a sè i migliori collaboratori artistici del panorama teatrale italiano: Gualtiero Peirce, autore con lo stesso Ranieri dello spettacolo nonchè dei precedenti spettacoli "Oggi o dimane" "Nun è acqua" ed "Accussì grande", Maurizio Fabretti light designer, Franco Miseria coreografo con il suo assistente Roberto D'Urso e Giovanni Ciacci costumista. L'orchestra è composta da: Roberta Golisciani (Piano e Tastiere), Camilla Missio (Basso), Carola Iapino (Batteria), Alessia Ippoliti (Chitarra), Angela Cirillo (Violino), Giusi Petti (Violino), Giovanna Moro (Violino), Anna Rollando (Viola), Claire Briand (Violoncello), Maria Giammetti (Sax). Ballerine: Grazia Cundari, Agnese Di Stefano, Daniela Rapisarda, Federica Posca, Valentina Varone, Federica Bastici.

Nella foto: Massimo Ranieri
13:49
Anima elegante, sofisticata e allo stesso tempo fortemente comunicativa della scena soul-jazz contemporanea: sarà la prossima protagonista sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro - giovedì 07 agosto alle ore 20
12:00
Appuntamento per il 9 agosto ore 22.00 in Piazza Cossiga. Una serata che già si annuncia carica di energia, grazie ai grandi successi, alle nuove hit e all’inconfondibile stile che ha reso J-Ax un’icona generazionale
4/8/2025
Il Festival Melos nella chiesa di San Francesco ad Alghero. L’8 agosto Martina Porcheddu e Roberto Piana in concerto. Il duo flauto-pianoforte esegue brani di Reinecke e Poulenc



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)