Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoTurismo › Turismo, 30 operatori sardi a Rimini
S.A. 15 ottobre 2013
Turismo, 30 operatori sardi a Rimini
Accreditati dall’assessorato regionale del Turismo, parteciperanno alla tre giorni di contrattazioni, durante la quale i buyer contattano le aziende del comparto per costruire e pianificare la commercializzazione dei prodotti turistici sui mercati mondiali
Turismo, 30 operatori sardi a Rimini

RIMINI - Un appuntamento irrinunciabile di incontro e contrattazione tra domanda internazionale e offerta nazionale nell’ottica di attrazione di ulteriori flussi nel 2014, all’indomani degli ottimi riscontri del Workshop Sardegna 2013, tenutosi a Cagliari a fine settembre, e al termine di una stagione di confortante ripresa delle presenze turistiche nelle strutture ricettive isolane. La Regione Sardegna sarà protagonista alla 50esima edizione del Ttg Incontri di Rimini, il principale workshop per promuovere il prodotto turistico italiano a livello mondiale e più importante "Piazza affari" B2B (‘business to business’) del turismo internazionale che si terrà da giovedì 17 a sabato 19 ottobre.

Circa trenta operatori turistici sardi, in rappresentanza delle categorie del settore ricettivo e di quelle dei servizi turistici, accreditati dall’assessorato regionale del Turismo, parteciperanno alla tre giorni di contrattazioni, durante la quale i buyer contattano le aziende del comparto per costruire e pianificare la commercializzazione dei prodotti turistici sui mercati mondiali. “Dopo il successo del Workshop Sardegna, giunto al termine di una stagione estiva che ha finalmente restituito certezze agli operatori e segnato un positivo andamento nelle presenze turistiche – afferma l’assessore Luigi Crisponi - partecipiamo con convinzione al più grande ‘marketplace’ dedicato alla promozione e alla commercializzazione dei prodotti turistici nazionali, un fondamentale punto di riferimento per l'industria turistica sarda che vuole incontrare i buyer del mercato internazionale, utile oltre che avviare nuovi contatti, anche per aggiornare e dare compiutezza a rapporti avviati durante il workshop: siamo molto fiduciosi sul successo delle contrattazioni degli operatori isolani che ci rappresentano”.

A Fiera di Rimini va in scena la più importante piazza affari del turismo in Italia: ogni anno i principali ‘decision maker’ del settore si incontrano per stabilire relazioni e decidere le strategie. L’appuntamento riminese moltiplica le occasioni di visibilità grazie anche al sistema degli appuntamenti on line (simile a quello adottato per il Workshop Sardegna sul portale Sardegna Turismo) per fissare gli incontri in fera e garantirsi un business rapido ed efficace (nel 2011, per esempio, gli appuntamenti portati a termine tra domanda e offerta erano stati oltre 13 mila). Al Ttg si trova la più ampia e qualificata offerta nazionale e internazionale: circa 2400 aziende espositrici, oltre 130 Paesi rappresentati, 600 buyer internazionali provenienti da 60 paesi. Le presenze (visitatori più espositori) nel 2012 sono state in tutto 50.685. Di questi il 69% erano visitatori (34.973), per la maggior parte professionisti del settore, ossia agenti di viaggi e intermediari del prodotto turistico italiano ed esteri, che visitano la fiera anche per scoprire novità e tendenze del mercato.
20/11/2025
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)