Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaincendi › Pericolo incendi: Alghero rischia grosso
Sergio Ortu 24 luglio 2003
Pericolo incendi: Alghero rischia grosso
Nel caso delle bombarde centinaia di auto rimarrebbero bloccate dal fuoco in un attimo. Un intervento da parte del primo cittadino presso l´ente foreste viene sollecitato vivamente
Pericolo incendi: Alghero rischia grosso

ALGHERO. Pochi mezzi e per giunta obsoleti,alcuni senza sirena e lampeggiante,altri privi di trazione posteriore e una sola autobotte, rappresentano il parco macchine in dotazione al servizio antincendio della forestale dislocato all´interno del cantiere "Le prigionette-Arca di Noè". Una situazione di forte rischio nell´eventualità scoppiasse qualche incendio di una certa portata a causa dell´impossibilità ad intervenire con una certa rapidità. A denunciare tale situazione di parziale inefficienza sono gli stessi operai forestali di Porto Conte che chiedono anche un interessamento da parte dell´amministrazione comunale algherese nell´interesse della salvaguardia del patrimonio verde della Riviera del Corallo e del territorio. " In diverse occasioni-spiegano gli alcuni operari-non siamo riusciti a raggiungere in tempo il fronte del fuoco in quanto diversi mezzi hanno sirena e lampeggiante fuori uso per cui si rimane imbottigliati nel traffico con gravi ritardi nelle opere di spegnimento." Altro disagio denunciato riguarda la mancanza di batterie per le ricetrasmittenti elemento importante nell´opera di coordinamento sul fuoco. "Se per fortuna dal punto di vista dell´equipaggiamento personale non ci possiamo lamentare-continua Tonino Dettori del sindacato autonomo forestali- la mancanza di mezzi efficienti riduce della metà le nostre potenzialità d´intervento, con tutti i rischi che tale situazione determina anche per gli autisti dei mezzi costretti ad operare sul traffico in emergenza ma senza sirena". Altro aspetto sollevato dai forestali del servizio antincendio riguarda la prevenzione." Non vogliamo inoltre pensare ad esempio,concludono gli operai forestali delle prigionette, che cosa accadrebbe se scoppiasse un´incendio nella pineta delle bombarde dove a causa delle invasioni di auto anche per un´autobotte è difficile transitare poi senza sirena ancora peggio. Le pinete vanno tenute libere almeno lungo le vie d´accesso. Nel caso delle bombarde centinaia di auto rimarrebbero bloccate dal fuoco in un attimo. Un intervento da parte del primo cittadino presso l´ente foreste viene sollecitato vivamente dai forestali di Porto Conte al fine di eliminare inutili rischi e garantire l´efficienza del servizio prevenzione incendi.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)