Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Lavoro: Tavolo tra Giunta Regionale e Sindacati
A.B. 13 novembre 2013
Lavoro: Tavolo tra Giunta Regionale e Sindacati
Nell’incontro di ieri a Villa Devoto, l’impegno per rimodulare alcune risorse su lavoro e contrasto alla crisi
Lavoro: Tavolo tra Giunta Regionale e Sindacati

CAGLIARI – La Giunta Regionale incrementerà nei prossimi giorni alcune voci di bilancio per rimodulare la spesa e indirizzare maggiori risorse alle priorità del mondo del lavoro e del contrasto alle emergenze sociali. E’ quanto emerso ieri, nel corso dell’incontro tenutosi a Villa Devoto, tra il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci e l’assessore della Programmazione Alessandra Zedda con le organizzazioni sindacali. Al centro della discussione, oltre ai temi riguardanti la Finanziaria 2014 ed il Piano Straordinario del lavoro, quelli relativi a “Csl” e “Cesil”, con particolare riguardo alle situazioni del personale precario della Provincia di Sassari, Olbia Tempio e Carbonia Iglesias ed alla proroga dei contratti in scadenza a fine anno, le problematiche relative ai lavoratori della Legge Regionale 47 sulla formazione professionale.

«Il bilancio è esiguo ma attraverso le risorse che abbiamo in Finanziaria – hanno rilevato il presidente della Regione e l’assessore della Programmazione - puntiamo a completare il programma sulle opere cantierabili, gli interventi straordinari delle politiche per il lavoro, la riqualificazione delle principali infrastrutture e i trasferimenti per fronteggiare le emergenze sociali e sanitarie. Abbiamo già previsto politiche per lo sviluppo con la creazione di un fondo da 60milioni e un altro per la coesione sociale da 45milioni, inoltre confermiamo la riduzione dell’Irap e azioni di riduzione del carico tributario, come le compensazioni Irap, Imu e accise e revisioni di aliquota Iva».

«Per quanto concerne i lavoratori Csl e Cesil – hanno ripreso Cappellacci e Zedda – sono in corso le interlocuzioni tra le diverse amministrazioni e l’Agenzia del Lavoro e per i contratti in scadenza il 31 dicembre si prevede di adottare una delibera di Giunta per una proroga di un anno trovando le risorse in finanziaria. Sui lavoratori della formazione professionale è stata fissata una cabina di regia giovedì 14 per definire un percorso condiviso».

Nella foto: Villa Devoto
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)