Red
28 ottobre 2005
Alghero avrà i suoi bus elettrici Aggiudicato l’appalto
Le Ferrovie della Sardegna, che a seguito dell’accordo con il Comune di Alghero dovranno gestire il servizio di trasporto, hanno espletato la gara d’appalto per l’acquisto dei due mezzi funzionanti a batteria destinati al trasporto pubblico nel centro urbano

ALGHERO - Il programma di razionalizzazione del traffico urbano e del miglioramento della qualità della vita, punti qualificanti del piano di sostenibilità del comune di Alghero, ha toccato una prima e importante tappa con l’espletamento del bando di gara per l’acquisto di 2 autobus elettrici. Le Ferrovie della Sardegna, che a seguito dell’accordo con il Comune di Alghero dovranno gestire il servizio di trasporto, hanno espletato la gara d’appalto per l’acquisto dei due mezzi funzionanti a batteria destinati al trasporto pubblico nel centro urbano. La società aggiudicataria della fornitura dei 2 autobus è la Bredamenarinibus di Bologna. L’acquisto dei mezzi, cofinanziato dal Comune di Alghero e dalle Fds, comporta un investimento di 326.717 euro e rientra nel piano di sostenibilità promosso dall’Amministrazione comunale che, a seguito di un’altra fonte di finanziamento proveniente dal ministero dell’ambiente, dovrà mettere a sistema altre iniziative, tra le quali la realizzazione di piste ciclabili in città. «La promozione dell’uso di sistemi collettivi di trasporto coniugati al rispetto dell’ambiente, sono iniziative destinate a migliorare la qualità generale della città e in particolare del contro cittadino – commenta il sindaco Marco Tedde - e l’introduzione delle navette elettriche può contribuire a centrare questo obbiettivo». Gli autobus a bassa emissione sono lunghi 6 metri e avranno una capacità di posti di circa 30 persone, una velocità massima di 32 km/h e un’autonomia di 5 ore di servizio urbano. Ora si dovrà procedere alla firma del contratto con l’azienda aggiudicataria, per mettere in strada i mezzi, operazione prevista, salvo imprevisti, per quest’estate.
|