Approvata la delibera che modifica lo statuto della società a totale partecipazione pubblica. Sarà adesso interessante capire come verranno gestiti i nuovi servizi contemplati dal piano industriale. Sistema del Gratta e sosta a rischio. Il documento originale
ALGHERO - Modifiche all'oggetto sociale; alle norme in materia di capitale, nuovi principi d'incompatibilità voluti dalle stringenti norme governative; definizione competenze organi assembleari; compatibilità con i principi derivanti dalle norme che regolano la materia degli affidamenti di contratti relativi a lavori, servizi e forniture; limiti di finanza pubblica.
Sono alcune degli argomenti variati nel nuovo statuto della società Alghero in house srl, approvato nei giorni scorsi, con delibera Commisariale, dal dott. Scano. Una modifica annunciata da Sant'Anna dallo scorso gennaio [
LEGGI], allorquando il Commissario straordinario della città di Alghero criticava il nuovo sistema di gestione dei parcheggi pubblici a pagamento contemplandone la competenza all'Alghero in house solo dopo la modifica statutaria.
Proprio la gestione delle soste a pagamento sulle pubbliche vie o piazze è uno dei nuovi servizi demandati alla rinnovata società in house della città di Alghero: Sarà adesso interessante capire con quali modalità e tempistiche verranno riattivati i
Gratta e sosta, oppure se la partecipata comunale prevederà un nuovo sistema di pagamento. |
DELIBERA E STATUTO ALGHERO IN HOUSE