Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › La Giorico boccia la tassa di soggiorno
S.A. 6 febbraio 2014
La Giorico boccia la tassa di soggiorno
La candidata di Forza Italia nel collegio provinciale di Sassari, non usa mezzi termini per criticare l’introduzione della tassa di soggiorno da parte di alcuni comuni
La Giorico boccia la tassa di soggiorno

ALGHERO - «Altro che tassa di soggiorno: occorre proseguire nell’impegno della Giunta Cappellacci per una continuità territoriale rivolta a tutti, residenti e non». Laura Giorico, candidata di Forza Italia nel collegio provinciale di Sassari, non usa mezzi termini per criticare l’introduzione della tassa di soggiorno da parte di alcuni comuni: «siamo al paradosso, ci troviamo davanti ad un’industria turistica che, faticando a competere con i diretti concorrenti stranieri soprattutto a causa del costo dei trasporti, si vede strozzata dall’ennesimo balzello che va per giunta a colpire gli operatori virtuosi dato si riferisce solo a chi frequenta le strutture regolari, escludendo, e in un certo modo favorendo, il mercato delle seconde e terze case, spesso in nero».

La candidata di Forza Italia ricorda Soru e la sua «scellerata tassa sul lusso - successivamente bocciata dalla Corte UE e dalla Corte Costituzionale - un boomerang per l’intera economia sarda in quanto non solo non portò alcun beneficio alle casse regionali, ma costituì un vero e proprio atto terroristico nei confronti del comparto turistico e del suo indotto, desertificando i porti isolani a tutto vantaggio di Corsica e Isole Baleari». «Vogliamo dire ai turisti che già affrontano il salasso del viaggio aereo o del trasporto della propria auto sui traghetti e che optano per trascorrere il loro soggiorno in una struttura classificata, che devono far fronte all’ennesimo costo dal quale né loro né gli operatori del settore traggono alcun beneficio? Non ho alcun dubbio che da un punto di vista di semplice marketing questa mossa costituisca un autogol clamoroso, l’ennesima iniziativa volta a scoraggiare ulteriori potenziali visitatori indirizzandoli verso destinazioni economicamente più invitanti e raggiungibili».

Secondo la candidata algherese occorre continuare nel solco tracciato dal governatore Cappellacci sulla continuità territoriale e sulla tariffa unica per residenti e non residenti, per portare in Sardegna il maggior numero di turisti possibile, offrendo loro uno standard di servizi sempre più elevato e proporzionato alle spese sostenute: «allora sì che forse un contributo destinato ma soprattutto percepito come fonte di quello standard, potrebbe essere accolto positivamente da operatori e turisti, altrimenti - conclude - sarebbe come chiedere a un malato di pagare il ticket per una determinata prestazione medico-sanitaria e, invece di inviargli un medico con le medicine, si prendessero quei soldi per destinarli a tutt’altro lasciandolo privo di visita e di cure».

Nella foto: Laura Giorico
25/9/2025
E´ l´amarissima constatazione dell´ex primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, a pochi giorni dalle "elezioni" per il consiglio metropolitano di Sassari: cittadini tagliati fuori, una vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)