Laura Giorico
12 febbraio 2014
L'opinione di Laura Giorico
Rilanciamo il turismo pensando ai più giovani
E’ ora di rilanciare il turismo pensando ai più giovani. Sarebbe assurdo che milioni di ragazzi che mai come oggi si spostano a ritmi velocissimi da una parte all’altra del mondo non costituissero il target da privilegiare in una visione lungimirante di sviluppo turistico. Siamo progressivamente diventati una meta turistica per anziani svernanti e per un turismo d’élite circoscritto a limitate aree d’eccellenza al nord e al sud dell’Isola. Chi ritiene il turismo “giovanile” poco redditizio a causa della limitata capacità di spesa di studenti e giovani lavoratori si dimostra cieco davanti alle potenzialità offerte da questo immenso potenziale bacino di utenza.
Occorre prima di tutto realizzare una vera continuità territoriale con una tariffa unica per residenti e non, progettare strutture dedicate all’accoglienza dei più giovani, puntare sull’aeroporto di Alghero come hub di collegamento tra il nord Europa e la Sardegna in modo da prolungare la stagione turistica. Per rilanciare l’industria turistica non basta solo il bel mare, altrimenti non si comprenderebbe il perché della presa d’assalto della riviera romagnola: occorre individuare zone, interi quartieri, comune per comune, da dedicare alla cosiddetta movida.
In pratica dobbiamo rendere la nostra isola accattivante, e ciò non si può fare senza prima mettere gli operatori del settore nelle condizioni di poter programmare una vera e propria attività annuale, ponendo in serio collegamento la costa con l’entroterra, promuovendo così i percorsi archeologico-culturali, paesaggistici, artistico-artigianali ed eno-gastronomici, dobbiamo rifondere nuova linfa ai piccoli borghi e rendere giustizia alle singole tradizioni locali troppo spesso umiliate da iniziative caricaturali. Infine dobbiamo superare il provincialismo che ci fa considerare l’investitore straniero come una sorta di usurpatore, di invasore giunto per depredare le nostre coste. Guardiamo all’approdo di capitali stranieri come una vera e propria opportunità da incentivare e da affiancare con le eccellenze e le professionalità della nostra terra.
*Candidata per Forza Italia alle Elezioni Regionali
|