Simone Campus
18 febbraio 2014
L'opinione di Simone Campus
Ganau vola via con Pigliaru, attrinziamoci
Il dato sostanziale di queste regionali è un'affermazione netta di Francesco Pigliaru su Ugo Cappellacci, ne può valere il risultato di Mauro Pili a offuscare il risultato del Centrosinistra che alla sua sinistra aveva un'avversaria formidabile come Michela Murgia. È vero però che se tradizionalmente è la Sinistra a dividersi, questa volta la spaccatura nello schieramento conservatore ci ha dato una mano. Nel campo della Sinistra, a dispetto di tutte le accuse di egemonia, l'unico partito che prende voti è il Pd perché la gente gli riconosce un ruolo guida, tutto il resto, mi si passi il termine sono cespugli, Sel compresa. Il Centrosinistra senza il dato di Sassari (Città e provincia) a livello regionale non avrebbe ottenuto questa performance e Pigliaru, che per di più è sassarese, ne dovrà tener conto perché il tema del Cagliari centrismo c'è e va affrontato e risolto.
I primi a doversene far carico saranno i futuri consiglieri regionali, di destra e di sinistra, ma primi fra tutti quelli del Pd che ormai dovrebbero essere Gianfranco Ganau, Gavino Manca, Salvatore Demontis e Luigi Luigi Lotto. Spera ancora Valerio Meloni che è li ad un incollatura anche perché il Pd potrebbe eleggere 5 consiglieri. Il dato definitivo domani. In particolare la performance dell'ormai ex sindaco cancella, occorre riconoscerlo, i dubbi sul gradimento dei sassaresi sulla nostra amministrazione. Il Pd con oltre 19mila voti è il primo partito in Città ai livelli delle comunali (con ben altra affluenza). Questo mi rincuora e ovviamente mi fa piacere. Faccio i componenti a tutti e gli auguri agli eletti pregandoli di tenere conto di due elettorati distinti, quello della Murgia che non sarà rappresentato in Consiglio Regionale e quello che ha scelto di restare a casa (dobbiamo riconquistarli). Sul futuro di Sassari invece dico solo questo "attrinziamoci" non c'è un secondo da perdere...
*consigliere comunale di Sassari
|