Antonio Burruni
1 marzo 2014
Serie A: Cagliari ospita l’Udinese
Dopo la buona prova di San Siro, i rossoblu cercano la posta piena, che consentirebbe l’aggancio proprio ai danni dei friulani, reduci dall’1-1 casalingo contro l’Atalanta

CAGLIARI – Operazione-aggancio per il Cagliari, che per domani, domenica 2 marzo, alle ore 12.30, per la ventiseiesima giornata del campionato di serie A, ospita l’Udinese allo stadio “Sant’Elia” (arbitra il signor Paolo Valeri di Roma).
Sfida interessante per gli uomini di mister Diego Lopez, che dopo il pareggio strappato a “San Siro”, punta al successo pieno contro i bianconeri friulani, reduci dall’1-1 casalingo contro l’Atalanta. Inoltre, una vittoria vorrebbe dire l’aggancio per i rossoblu, attualmente a tre punti dagli avversari diretti. Ma entrambi i tecnici dovranno fare i conti con qualche assenza, che potrebbe variare il peso specifico delle squadre in campo.
Il Cagliari, privo degli squalificati Conti ed Ekdal, dovrebbero scendere in campo con l’ormai canonico 4-3-1-2, con Avramov tra i pali, difesa con Dessena ed Avelar laterali, Rossettini ed Astori centrali; centrocampo con Vecino, Cossu ed Eriksson, Adryan in mezzo alle linee, con Pinilla ed Ibarbo di punta. In panchina, spazio al secondo portiere Silvestri ed a Perico, Pisano, Del Fabro, Murru, Cabrera, Ibraimi, Nenè e Sau.
Mister Guidolin deve fare i conti con la squalifica di Domizzi e con gli infortuni di Bubnjic, Gabriel Silva e dell’ex rossoblu Lazzari, e dovrebbe optare su un coperto 3-5-1-1, con il giovane Scuffet tra i pali, a dirigere una difesa composta da Heurtaux, Danilo e Naldo. Il folto centrocampo dovrebbe vedere Basta e Badu sulle fasce, a supporto di Pinzi, Allan e Pereyra, mentre Fernandes dovrebbe agire alle spalle del bomber Di Natale. In panchina, assieme ai portieri Brkic e Kelava, siederanno Douglas, Widmer, Yebda, Jadson, Mlinar, Zielinski, Maicosuel, Nico Lopez e Muriel.
Le Partite della Ventiseiesima Giornata:
Roma – Inter (sabato, ore 20.45, arbitra Mauro Bergonzi di Genova)
Cagliari – Udinese (domenica, 12.30, Paolo Valeri di Roma)
Atalanta – Chievo Verona (ore 15, Domenico Celi di Bari)
Genoa – Catania (Massimiliano Irrati di Pistoia)
Sassuolo – Parma (Paolo Tagliavento di Terni)
Torino – Sampdoria (Antonio Damato di Barletta)
Verona – Bologna (Dino Tommasi di Bassano del Grappa)
Livorno – Napoli (18.30, Paolo Silvio Mazzoleni di Bergamo)
Fiorentina – Lazio (ore 20.45, Luca Banti di Livorno)
Milan – Juventus (Marco Guida di Torre Annunziata)
La Classifica: Juventus 66; Roma* 57; Napoli 51; Fiorentina 45; Inter 40; Verona 39; Parma 37; Torino 36; Lazio e Milan 35; Genoa 32; Atalanta, Sampdoria ed Udinese 28; Cagliari 25; Bologna e Chievo Verona 21; Livorno 20; Catania 19; Sassuolo 17. (* una partita in meno; ** partite in meno).
|