A.B.
7 marzo 2014
Rinnovata l’intesa Regione-Agenzia Entrate della Sardegna
Continuerà a essere affidata all’Agenzia la gestione dell’Imposta regionale sulle attività produttive e dell’addizionale regionale all’Imposta sul reddito delle persone fisiche

CAGLIARI - Continuerà a essere affidata all’Agenzia delle Entrate la gestione dell’Irap-Imposta regionale sulle attività produttive e dell’addizionale regionale all’Irpef-Imposta sul reddito delle persone fisiche. Il rinnovo della convenzione è stato sottoscritto dal direttore regionale dell’Agenzia Leonardo Zammarchi e dal direttore generale dell’Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio della Regione Autonoma della Sardegna Franco Sardi.
Grazie all’intesa, attiva dal 2008, i contribuenti con domicilio fiscale nell’ambito della regione possono rivolgersi a qualsiasi sportello nazionale dell’Agenzia delle Entrate per ottenere assistenza sulla corretta applicazione delle imposte, sugli adempimenti connessi alla loro liquidazione e sulla gestione dei rimborsi. L’Agenzia, ancora, mette a disposizione i propri sistemi informatici e telematici di dichiarazione e di pagamento e assicura la distribuzione ai contribuenti, presso i propri uffici, di moduli, stampati e materiale informativo predisposto dalla Regione.
Inoltre, l’Agenzia delle Entrate assicura con i propri uffici anche l’accertamento dell’imponibile non dichiarato e delle relative imposte dovute, il contenzioso tributario per le eventuali controversie nonché l’esercizio delle attività di autotutela e la riscossione spontanea e coattiva. Con la stessa convenzione è stata confermata l’operatività della commissione paritetica tra Agenzia e Regione Sardegna per il coordinamento delle attività e il monitoraggio delle attività previste dall’accordo, tenuto conto delle peculiarità della realtà economica territoriale. I funzionari della Regione, infine, parteciperanno ai corsi di formazione sulle imposte, organizzati dall’Agenzia per i propri dipendenti.
|