Lo spettacolo di immagini, giochi di parole, luci, suoni e poesie, dedicato al giovane poeta Luca Scognamillo. L'intervista con Giuseppe Ligios (regia) e Amalia Nuvoli (aiuto-regia)
ALGHERO - Dopo la prima rappresentazione del 31 Ottobre 2013, torna a grande richiesta sulla scena del Teatro Civico di Alghero “Come d’Autunno”, lo spettacolo dedicato al giovane poeta Luca Scognamillo.
Attraverso immagini, giochi di parole, luci, suoni e poesie verrà ricostruita la straordinaria personalità del ragazzo, già espressa chiaramente attraverso i suoi scritti, la sua creatività e la sua grande passione per la letteratura. “Mill’anni”, “Il poeta dei silenzi”, “La Favola d’una rondine e una quercia” sono solo alcune delle opere realizzate, nonché l’eredità più felice della sua intensa sensibilità per la scrittura poetica, riassunta nella sua totalità all’interno di due raccolte. Altrettanto vasto e prezioso è poi anche il patrimonio di scritti ancora inediti che Luca ha lasciato.
Una grande figura insomma, che sarà possibile conoscere più da vicino venerdì 14 marzo, alle 20.30, grazie alla serata a lui dedicata, patrocinata dal Comune di Alghero, con la collaborazione dell'Istituto E.Fermi e della Compagnia "Teatrodinverno", guidata dal regista Giuseppe Ligios. Sul palco, insieme ai più stretti amici di Luca, numerosi alunni del Liceo Classico Linguistico G.Manno, del Liceo Scientifico E.Fermi e del Liceo Artistico F.Costantino.