Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Finanziaria 2014: «avviati i contatti col Governo»
A.B. 21 marzo 2014
Finanziaria 2014: «avviati i contatti col Governo»
«La norma sulle accise approvata dal precedente Consiglio regionale è stata impugnata dal Consiglio dei Ministri in quanto apertamente in contrasto con la normativa nazionale e comunitaria», ha dichiarato l’assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci
Finanziaria 2014: «avviati i contatti col Governo»

CAGLIARI - «La norma sulle accise contenuta nella legge finanziaria 2014 approvata dal precedente Consiglio regionale è stata impugnata dal Consiglio dei Ministri in quanto apertamente in contrasto con la normativa nazionale e comunitaria». Lo ha dichiarato l’assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci, commentando l’impugnativa da parte del Governo della norma sulle accise, contenuta nella Finanziaria 2014.

«È la prova, come abbiamo più volte affermato in questi ultimi mesi, che non si può governare continuando a raccontare frottole ai cittadini, come quella che siamo liberi di decidere autonomamente di dimezzare le accise sulla benzina. Semplicemente – sottolinea il delegato regionale - non può essere fatto, non abbiamo questa potestà. Le battaglie sacrosante sulle entrate, sull'adeguamento del patto di stabilità, sul riconoscimento delle penalizzazioni derivanti dalla condizione di insularità della Sardegna si fanno in modo serio, non improvvisando».

«Non è né opportuno né conveniente per la Sardegna aprire un contenzioso continuo e infinito con lo Stato. Bisogna dialogare, accompagnare le proprie posizioni con dati e analisi serie. Per questo abbiamo già avviato i contatti col Governo nazionale per riaprire i tavoli negoziali che sono stati troppe volte trascurati negli ultimi anni, e dare così risposte certe ai cittadini sardi», ha concluso l’assessore Paci.
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)