Sebbene dal coordinamento provinciale non escludano una partecipazione alla tornata elettorale, i tempi sono stretti per la riorganizzazione nel territorio e la composizione delle liste, ancor più dopo le dimissioni di Gavino Balata, candidato algherese della coalizione guidata dalla Murgia alle ultime regionali ed ex coordinatore provinciale
ALGHERO - Mentre si delineano a singhiozzo le candidature negli schieramenti di centro-destra e centro-sinistra per le prossime amministrative di Alghero, dei timidi passi in avanti si fanno all'interno di
Sardegna Possibile, la coalizione di recente formazione costituita dalle tre liste Progres, Comunidades e Gentes, che nelle ultime Regionali ha sostenuto Michela Murgia come candidato Governatore. Essere la "vincitrice morale" della competizione non è bastato alla scrittrice sarda che con il suo terzo posto (alle spalle di Pigliaru e Cappellacci) e nonostante i 70mila voti presi, non ha conquistato nemmeno un seggio a Cagliari, perché la legge elettorale vigente lo esclude.
Così gli attivisti si stanno riorganizzando nei territori per sostenere la campagna elettorale in vista delle prossime Comunali di maggio, 18 centri isolani sono nuovamente chiamati alle urne, ma gli occhi sono puntati principalmente su Sassari e Alghero. Nell'ultimo incontro algherese, qualche giorno prima dell'
election day regionale, la Murgia aveva rilanciato l'azione politica della sua coalizione anche in vista delle future amministrative, ad Alghero in particolare, dove era stato candidato il suo coordinatore provinciale per Progres, Gavino Balata [
LEGGI] [
GUARDA].
Un percorso politico, tuttavia, che si è già interrotto tra i due con le dimissioni dell'algherese dal coordinamento. Nessuna dietrologia ideologica pare esserci dietro la sua decisione, piuttosto una pausa dagli impegni "pubblici" dopo le fatiche delle recenti campagne elettorali, prima a fianco dell'ex sindaco Lubrano e poi, appunto, della scrittrice. Proprio il "trait d'union Balata" tra i due outsider della politica sarda aveva fatto pensare ad un sodalizio per l'imminente voto algherese, ma i contatti sono stati smentiti da entrambi. E se da una parte l'imprenditore ha già annunciato la sua candidatura, dalla Murgia e dintorni tutto tace, o quasi.
«Stiamo ragionando se ci sono possibilità di presentarsi per le elezioni algheresi, tutte le ipotesi sono al vaglio, anche la presentazione di una sola lista - dice Stefano Sollai, che ha preso il posto di Balata come referente di Progres per la provincia di Sassari -. In questa fase stiamo lavorando autonomamente ma Michela ci darà il suo apporto». Che «i tempi siano stretti» ne è consapevole anche la base che tuttavia non esclude ancora una partecipazione, anche se la prospettiva di un
Alghero possibile si fa ogni giorno più lontana.
Nella foto: Michela Murgia al chiostro di San Francesco di Alghero