A.B.
8 aprile 2014
A Nuoro la grande musica classica
Domani, mercoledì 9 aprile, il nuovo appuntamento della Stagione Classica dell´Ente Musicale di Nuoro, che continua il suo percorso con i più apprezzati interpreti da tutta Europa. Linda Hedlund e Roberto Issoglio interpretano le grandi sonate per violino e pianoforte

NUORO - Dopo la grande "piano maratona" con tre ottimi pianisti europei, la “Stagione Classica” dell'“Ente Musicale di Nuoro” continua a confermare il suo respiro internazionale con l'appuntamento di domani, mercoledì 9 aprile: "Le grandi sonate per violino e pianoforte", in programma alle ore 20.30 all'Auditorium dell’“Isre”, sono al centro della performance di Linda Hedlund, che da tempo incanta i teatri europei con il suo violino, e del pianista Roberto Issoglio, che ritorna sul palco della rassegna dopo essere stato protagonista di una delle passate edizioni. Il programma della serata propone sonate di Mozart, Beethoven e Franck, con un viaggio attraverso le innumerevoli sfumature che questi compositori hanno saputo creare dall'intreccio dei due strumenti.
Hedlund è una fuoriclasse del violino: dopo avere iniziato da giovanissima a Mosca (per poi diplomarsi a Vienna) ha continuato il suo percorso lungo mezza Europa senza mai fermarsi. Dalla Finlandia al Giappone, la violinista ha sempre trovato un riscontro molto positivo alle sue esecuzioni ed interpretazioni. Con il successo sono arrivati altri traguardi: la fondazione di un festival in Finlandia, l'incisione di dischi (uno dei quali è dedicato proprio alle sonate, in cui duetta con il pianista Oliver Kern) ed una intensa carriera accademica che la vede spesso insegnare negli Stati Uniti. Più legato all'Europa, Issoglio è un pianista conosciuto soprattutto per la sua solida conoscenza della produzione mozartiana, tanto che dal 2010 è anche presidente dell’“Associazione Mozart Italia”. Tra le tante esperienze in Italia ed all'estero, Roberto Issoglio ha auto modo di condividere il palco anche con Bruno Canino (che lo ha guidato in una parte dei suoi studi) e con i gruppi da camera dei “Berliner Philarmoniker”.
La serata organizzata dall'Ente Musicale di Nuoro sarà un'ottima occasione per ascoltare da vicino due musicisti così apprezzati e sensibili alle prese con un repertorio di cui sono entrambi cultori ed appassionati. Ed altre arriveranno nelle prossime settimane: mercoledì 16 aprile la rassegna proporrà un recital pianistico, questa volta affidato a Cinzia Bartoli, mentre venerdì 9 maggio presenterà al pubblico nuorese "Un insolito duo" formato dal chitarrista Domenico del Giudice e dal grande clarinettista Gabriele Mirabassi, in una performance che riserverà molte sorprese. La Stagione Classica dell'Ente Musicale di Nuoro è organizzata con il contributo del Mibac, dell’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, della “Fondazione Banco di Sardegna”, del Comune di Nuoro ed in collaborazione con l’Istituto Superiore Regionale Etnografico. Gli abbonamenti per l’intera “Stagione Primaverile” sono in vendita a 40euro (ridotto: 15euro), mentre i biglietti per i singoli appuntamenti sono disponibili ad 8euro (ridotto: 5euro).
Nella foto: Roberto Issoglio al piano
|