Bocciato l’emendamento presentato da Roberto Capelli (Centro Democratico) per staccare la Sardegna dalla Sicilia. Per una manciata di voti - 218 voti contrari e 198 favorevoli - la regione sarda non avrà un collegio proprio alle elezioni europee
CAGLIARI - La Camera ha bocciato l’emendamento presentato da Roberto Capelli (Centro Democratico) per staccare la Sardegna dalla Sicilia. Per una manciata di voti - 218 voti contrari e 198 favorevoli - la regione sarda non avrà un collegio proprio alle elezioni europee. Il Senato aveva già votato contro l'istituzione della circoscrizione lo scorso 19 marzo [
LEGGI].
Non mancano le critiche che cominciano a girare in rete a pochi minuti dall'esito della votazione, ma è stata dura la reazione anche tra i banchi di Montecitorio. «Il Partito democratico del presidente Pigliaru, così come aveva già fatto al Senato, si è preso la responsabilità di bocciare l'emendamento che avrebbe consentito alla Sardegna di dividersi dalla Sicilia ed eleggere i propri rappresentanti al Parlamento europeo», lo ha affermato intervenendo in Aula alla Camera Pierpaolo Vargiu, deputato dei Riformatori.