Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › «Allegato Infrastrutture: accolte richieste sarde»
S.A. 17 aprile 2014
«Allegato Infrastrutture: accolte richieste sarde»
Le richieste della Regione Sardegna, che una settimana fa si era opposta all’approvazione del documento chiedendone il rinvio per apportare le dovute modifiche, sono valide anche per l’Allegato XII, in approvazione entro giugno e base della programmazione 2014 - 2020
«Allegato Infrastrutture: accolte richieste sarde»

CAGLIARI - «Tutte le correzioni e integrazioni richieste dalla Regione Sardegna sono state accolte». È questo il risultato ottenuto ieri (mercoledì) a Roma al tavolo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per quanto riguarda l’Allegato XI “Infrastrutture” del Documento di Economia e Finanza (Def) approvato dal Consiglio dei Ministri. Le richieste della Regione Sardegna, che una settimana fa si era opposta all’approvazione del documento chiedendone il rinvio per apportare le dovute modifiche, sono valide anche per l’Allegato XII, in approvazione entro giugno e base della programmazione 2014 - 2020 [LEGGI].

La riunione, in cui la Regione Sardegna è stata rappresentata dall’Assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda, è stata preceduta da un colloquio telefonico tra Francesco Pigliaru e il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, in cui il presidente della Regione ha esposto la situazione al rappresentante del Governo, illustrando le posizioni della Sardegna e ottenendo risposta positiva alle richieste. La versione dell’Allegato XI che era arrivata una settimana fa al voto della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, conteneva numerosi errori relativi all’Isola, lasciando fuori infrastrutture stradali e legate al sistema dei trasporti, tra cui quelle danneggiate dall’alluvione che necessitano di ripristino.

Con le modifiche apportate oggi l’Allegato è stato aggiornato con gli inserimenti richiesti dalla Sardegna, e che ora possono essere oggetto di finanziamento. Da molti anni non accadeva che una Regione riuscisse a intervenire sull’Allegato XI “Infrastrutture”; la competizione per i finanziamenti può ora avvenire su un perimetro di bisogni infrastrutturali adeguato alla realtà appunto dei bisogni e degli atti di programmazione.
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)