Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Cresce l’attenzione verso l’ambiente, soprattutto tra i giovanissimi
Pierpaola Pisanu 28 dicembre 2005
Cresce l’attenzione verso l’ambiente, soprattutto tra i giovanissimi
Sono confortanti i dati delle attività svolte durante l’anno nel Centro Esperienze e Educazione Ambientale di Baratz (CEEA)
Cresce l’attenzione verso l’ambiente, soprattutto tra i giovanissimi

ALGHERO - Cresce l’attenzione verso l’ambiente, soprattutto tra i giovanissimi. Sono confortanti i dati delle attività svolte durante l’anno nel Centro Esperienze e Educazione Ambientale di Baratz (CEEA). Tra percorsi sensoriali nella natura, visite a fattorie didattiche, laboratori dell’acqua o del riciclo sono stati 5200 gli alunni delle scuole di tutta la provincia che nel 2005 hanno partecipato alle attività promosse dal CEEA. La struttura si è aperta inoltre agli insegnanti cui sono state dedicate 200 ore di formazione e progettazione. Altrettante ore sono state rivolte ad amministratori di comuni o altri enti per collaborazioni in tema di sviluppo sostenibile. Oltre al lavoro con le scuole la casa sul lago si è affermata nel Nord Sardegna come un inedito laboratorio di animazione territoriale, un centro diffusore della cultura della sostenibilità che ha molti esempi nella penisola, ma pressoché unico nella zona. Significativi anche i dati che riguardano le iniziative esterne come la “Settimana delle energie rinnovabili”, un’esposizione ospitata nel Padiglione dell’Isola a Sassari, meta di 3 mila visitatori, di cui 1780 studenti che attraverso il tour guidato, hanno appreso le caratteristiche di altre fonti di energia rinnovabili e l’importanza del risparmio energetico. Sono stati oltre 200 invece gli alunni delle scuole superiori che hanno preso parte alla “Giornata della Biodiversità”, che nonostante un taglio più scientifico, ha conquistato ugualmente l’interesse dei ragazzi. In generale i dati diffusi sono notevolmente superiori a quelli degli anni passati e sono indicatori di una crescita di interesse e di sensibilità verso i temi dell’ecologia. «Il centro di Baratz – affermano gli stessi gestori del Consorzio Tir.so e della Cooperativa Associazione Turistica Coop, - si conferma un interessante modello di lavoro “verde”, basato sui servizi, sulla conoscenza e su nuovi profili professionali di esperti in comunicazione ambientale».

Nella foto il lago di Baratz



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)