Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › Salaris: federalismo fiscale in borgata
S.A. 10 maggio 2014
Salaris: federalismo fiscale in borgata
È uno dei punti programmatici della coalizione di centro destra e sardista presentati alla popolazione di Guardia Grande nei giorni scorsi
Salaris: federalismo fiscale in borgata

ALGHERO - Una forma di federalismo fiscale nell’agro algherese per rilanciare le borgate della Nurra. È uno dei punti programmatici della coalizione di centro destra e sardista presentati alla popolazione di Guardia Grande, durante l’incontro che si è svolto nei giorni scorsi nel Centro sociale, con il candidato sindaco Maria Grazia Salaris e i candidati alla carica di consigliere comunale.

«L’idea – spiega Salaris – è quella di vincolare in bilancio le entrate derivanti dalle imposte comunali pagate dai cittadini dell’agro, e ridestinarle a servizi e attività nello stesso territorio. In questo modo ci sarà una ricaduta diretta tra le comunità residenti nelle borgate, sotto forma di interventi di riqualificazione o altri servizi».
Sono emerse ancora una volta le difficoltà ad intervenire sul patrimonio immobiliare decadente, a cominciare dalle strade, su cui il Comune di Alghero non può muovere un dito perché non è l’ente proprietario. L’impegno della coalizione moderata e sardista sarà orientato verso la sburocratizzazione. Marco Tedde, unico rappresentante algherese in consiglio regionale, sarà certamente un prezioso alleato a Cagliari per creare un filo diretto con le varie istituzioni coinvolte.

«Vogliamo riprendere il buon lavoro interrotto oltre due anni fa – afferma Maria Grazia Salaris che nel recente passato ha gestito la delega alle borgate – con noi finalmente il Comune tornerà ad essere un interlocutore presente come lo è stato nel mandato della giunta Tedde».
Dall’incontro è emersa soprattutto la necessità di un rilancio economico di quella parte di Alghero, più distante dal centro cittadino: «È importante prevedere quando si calendarizzano gli eventi, iniziative che coinvolgano le borgate», sostiene il candidato sindaco che pensa, ad esempio, a percorsi enogastronomici tra i villaggi naturali dell’agro. La vicinanza al mare e al parco di Porto Conte è un valore aggiunto per creare possibilità di sviluppo legate non solo all’agricoltura, ma anche al settore turistico.

Nella foto: Maria Grazia Salaris durante la presentazione della sua candidatura
7:39
E´ l´amarissima constatazione dell´ex primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, a pochi giorni dalle "elezioni" per il consiglio metropolitano di Sassari: cittadini tagliati fuori, una vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)