Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniElezioniChi governerà non partirà da zero
Toti Columbano 6 giugno 2014
L'opinione di Toti Columbano
Chi governerà non partirà da zero
<i>Chi governerà non partirà da zero</i>

La febbre da ballottaggio e le alte temperature di un’estate ormai alle porte, rendono ancor più spasmodica ed estenuante l’attesa per un confronto elettorale ormai imminente. Da una parte la vecchia classe politica guidata da Mario Bruno, quella che per intenderci ha governato in maniera disastrosa Alghero negli ultimi due anni, consegnandola dopo una lunga agonia al Commissario Prefetizio, dall’altra una coalizione formata in larga parte da forze emergenti: giovani alla loro prima esperienza amministrativa, guidati da Maria Grazia Salaris che dovrà sicuramente circondarsi di alcuni uomini di esperienza. Tuttavia chi siederà sulla poltrona di primo cittadino, mai come in questo caso potrà godere della saggezza popolare. “Chi ben comincia è a metà dell’opera” dice un vecchio proverbio. Chi governerà, infatti, non partirà da zero, potendo contare sul tesoretto a suo tempo messo in cassaforte dall’amministrazione di centro destra, riguardante l’acquisizione di fondi per il “Programma triennale delle opere pubbliche 2013 – 2015”, successivamente ereditato dalla giunta Lubrano che con delibera N°168 del 27/05/2013 dava esecutività ad una lunga serie di interventi (per i quali sono già stati stanziati i fondi), come ad esempio il programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile (bando ett. N°8753/482 del 13/03/2012) dell’importo di EURO 5.000.000,00, la realizzazione della circonvallazione (EURO 10.500.000,00), rotatorie via Vittorio Emanuele, via Aldo Moro e altre ( EURO 491.000,00), casa comunale di via Columbano-restauro e abbattimento delle barriere architettoniche (EURO 3.000.000,00, progetto pilota finalizzato al riuso turistico ed al marketing della borgata marina di Fertilia (EURO 11.136.606,19).

Insieme a questi interventi potremmo citarne altri (ovviamente inclusi nel piano triennale dei lavori pubblici), per un importo totale di EURO 33.381.764,47. Questo per quanto si attiene alla prima annualità! A questa vanno sommati i fondi e le risorse disponibili per il resto del triennio, per un ammontare complessivo di EURO 143.394.749,47. Come sempre i fondi non sono immediatamente spendibili (seppur deliberati), poiché essi vengono, come da prassi, erogati una volta posto in essere l’intervento. Da notare come, nel programma triennale delle opere pubbliche 2013 – 2015, a fianco di ogni descrizione dell’intervento, compaia il nome del funzionario responsabile del procedimento. Tornando alla contesa elettorale, non posso che auspicare una presa di coscienza da parte dell’elettorato, concordando con quanto detto da Michele Pais. Sono certo che gli algheresi parteciperanno numerosi al voto e sapranno sicuramente dare il consenso a Maria Grazia Salaris e alla coalizione di centro destra, riprendendo un percorso “interrotto” circa tre anni fa. Riconosco le buone intenzioni emerse nella seppur breve vita della giunta Lubrano, un lavoro che, nonostante l’inesperienza, alla lunga poteva dare dei frutti. Nessuno infatti avrebbe mai immaginato che Mario Bruno, padre putativo dell’allora primo cittadino decidesse, per ragioni di potere, di interpretare la parte di Nettuno, cibandosi del suo stesso figlio.

P.S. Mi sia concessa l’opportunità di rispondere a Efisio Esu che commentando il mio ultimo intervento mi ha definito un santone e che scomodando nientemeno che Totò mi ha chiesto di “fargli il piacere”, perché “…sia che vinca l’uomo o la donna è il solito magna magna…”. Vede, Esu, proprio in questa sua espressione si rivela a parer mio il modo di interpretare negativamente la politica, che tutto dovrebbe essere tranne che questo. Dunque le rispondo che la politica è un’arte nobile e produttiva se esercitata da persone serie, oneste e leali. D‘altra parte il principe De Curtis classificava gli esseri umani in tre categorie: gli uomini, gli omuncoli e i quaquaraquà. A lei la libertà di collocarsi dove più ritiene opportuno.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)