Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Cagliari: rinnovato il protocollo tra Università e Saras
A.B. 9 giugno 2014
Cagliari: rinnovato il protocollo tra Università e Saras
Un ponte tra il sapere e l’esperienza sul campo. Sono arrivate le firme del rettore Giovanni Melis e dell’amministratore delegato Massimo Moratti
Cagliari: rinnovato il protocollo tra Università e Saras

CAGLIARI - Ricerca scientifica ed innovazione tecnologica insieme per consentire ai giovani sardi di avvicinarsi a nuove opportunità professionali, ma anche per creare un ponte tra il sapere e l’esperienza sul campo, tra l’ateneo e l’impresa. E’ con questo spirito che il rettore di Cagliari Giovanni Melis, e l’amministratore delegato del “Gruppo Saras” Massimo Moratti, hanno rinnovato il Protocollo d’intesa siglato il 14 dicembre 1999, per inquadrare una collaborazione che dura da anni. La firma è arrivata questo pomeriggio, lunedì 9 giugno, poco prima dell’incontro del ciclo “Fare Impresa”,in cui l’Ateneo è impegnato con “Confindustria” per promuovere la cultura d’impresa.

Quanto al Protocollo con il Gruppo Saras, dal 1998, 220 tirocinanti dell’Ateneo cagliaritano si sono alternati negli impianti del gruppo energetico sardo-milanese. Il Protocollo definisce le linee guida delle varie collaborazioni tra Dipartimenti e società del Gruppo, tutte tese a raggiungere due obiettivi principali: progettare e sviluppare tecnologie in campo industriale, attraverso studi e attività didattico-scientifiche mirate alla ricerca per l’innovazione scientifica e tecnologica; dare supporto agli studenti e trasferire loro competenze, attraverso seminari in aula, e strumenti pratici, grazie a stage o training aziendali e borse di studio che permettano loro di avvicinarsi a nuove opportunità professionali, nello specifico ambito aziendale e in altre realtà industriali. Per questo il Protocollo prevede anche lo sviluppo della collaborazione sull’apprendistato di alta formazione.

L’Università degli Studi di Cagliari esprime da sempre un forte interesse ad instaurare un rapporto di scambio di competenze e know how con aziende del territorio sardo. Tra marzo e maggio di quest’anno, personale Saras ha condiviso le proprie conoscenze con gli studenti durante le lezioni di un seminario organizzato dal Dipartimento di Ingegneria in collaborazione proprio con il Gruppo. Per tre mesi, i dirigenti sono saliti in cattedra per approfondire temi che spaziavano della raffinazione alle norme in materia di ambiente, salute e sicurezza sui luoghi del lavoro, ma anche dell’organizzazione aziendale.

Nella foto: Massimo Moratti, amministratore delegato Saras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)