S.A.
12 giugno 2014
Fattura elettronica diventa obbligatoria
Dal 6 giugno è vietato accettare fatture emesse in forma cartacea, nè procedere al relativo pagamento

CAGLIARI - Da Venerdì 6 Giugno è in vigore l’obbligo dell’emissione della cosiddetta fattura elettronica, ossia il ricorso al rendiconto digitale per alcuni enti del settore pubblico che si vedano fornire prestazioni o servizi da soggetti privati. La Finanziaria 2008, infatti, ha stabilito che la fatturazione nei confronti delle amministrazioni dello stato debba avvenire esclusivamente in forma elettronica ed attraverso il Sistema di Interscambio.
La disposizione è già operativa per gli enti centrali come i Ministeri, le Agenzie fiscali e gli Enti nazionali di previdenza e di assistenza: l’Agenzia delle Entrate, Equitalia e gli altri istituti deputati alla riscossione, le scuole, le forze di polizia, fino al super Inps (come noto accorpato anche ad Inpdap ed Enpals). D’ora in avanti sarà vietato accettare fatture emesse in forma cartacea, nè procedere al relativo pagamento.
A gestire lo scambio tra partita Iva e l’ente pubblico sarà appunto il Sistema d’Interscambio coordinato dall’Agenzia delle Entrate, che riceverà la fattura da parte dei privati e provvederà a inoltrarla all’ufficio pubblico di riferimento. Una volta ottenuta la fattura quest’ultimo rilascerà una ricevuta di consegna che certifica la corretta ricezione da parte dell’ente pubblico; allo stesso modo, in caso di mancato recapito, lo SdI farà presente all’operatore economico della non avvenuta trasmissione della fattura.
|