Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Dal 1 luglio Guardie turistiche all´Asl di Sassari
Red 28 giugno 2014
Dal 1 luglio Guardie turistiche all´Asl di Sassari
Guardie Turistiche: il servizio sarà operativo 24 ore su 24 dal 1 luglio al 31 agosto nelle principali località balneari della provincia sassarese
Dal 1 luglio Guardie turistiche all´Asl di Sassari

SASSARI - La Asl di Sassari attiverà dal prossimo 1 luglio il servizio di assistenza sanitaria nelle principali località balneari. Sono sei le Guardie Turistiche, quattro nel distretto di Sassari e due nel distretto di Alghero, che fino al 31 agosto offriranno assistenza medica lungo la costa. “Il Servizio stagionale di assistenza sanitaria viene attivato ogni anno nel periodo in cui si registra la maggiore affluenza turistica” spiegano dal Distretto della Asl di Sassari. «Ha funzioni sostitutive del medico di base e di pronto soccorso ed è svolto anche in collaborazione il Servizio di Emergenza Territoriale 118».

Nel Distretto di Sassari i punti di assistenza si trovano a Platamona nei locali situati alla Rotonda centrale (tel. 079/31.20.000); a Stintino nei locali del villaggio "Country Paradise" in località "borgo dei mercanti" (tel. 346/79.80.991); a Castelsardo nel Porto turistico, località "Frigiano" (tel. 079/47.00.85); a Valledoria in via Ampurias, località "La Foce" (tel. 079/58.43.84).

Nel Distretto di Alghero le Guardie Turistiche saranno operative a Fertilia, in piazza Venezia Giulia (tel. 079/93.05.33); ad Alghero, nei locali accanto al Pronto Soccorso dell'Ospedale civile in via Don Minzoni (tel. 079 98.71.61). Il servizio è operativo 24 ore su 24, ad eccezione del punto guardia di Fertilia che è attivo solo dalle ore 8.00 alle 20.00, ed è possibile richiedere: visite ambulatoriali, visite domiciliari, consulenze telefoniche, prescrizione di farmaci, proposte di ricovero, richieste di accertamenti diagnostici e certificazioni di malattia per il lavoratore. Le prestazioni sono effettuate a pagamento secondo il tariffario stabilito dalla Regione Sardegna (Deliberazione n°32/81 del 24 luglio 2012).
13:45
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati
13:38
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)